• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Gino Strada. Filantropo e pacifista italiano, fondatore di Emergency

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2016
in News
0
Buon compleanno Gino Strada. Filantropo e pacifista italiano, fondatore di Emergency
Share on FacebookShare on Twitter

strada

ADVERTISEMENT

68 anni fa nasceva Gino Strada, una figura storica della medicina umanitaria e del pacifismo italiano. Parliamo dello storico fondatore della ONG Emergency, con cui è impegnato a portare cure mediche nei teatri di guerra e nelle aree più povere del pianeta.

Nel ’78 si laurea in Medicina, specializzandosi poi in chirurgia d’urgenza a Milano. Negli anni dell’università Luigi Strada, è a capo del servizio d’ordine della propria Facoltà; sono gli anni in cui, soprattutto nel capoluogo lombardo, il Movimento Studentesco sta aprendo gli occhi e lottando per i propri diritti.

Dal 1989 al 1994 entra a far parte del Comitato Internazionale della Croce Rossa, prestando soccorso in diverse zone colpite dalla guerra. Quest’esperienza rafforzerà il suo netto rifiuto della guerra, ispirando l’idea di dar vita a una nuova associazione umanitaria. Così, nel Maggio del 1994, insieme alla moglie Teresa Sarti e altri colleghi fonda Emergency, reclutando medici, infermieri ed esperti di logistica e raccogliendo i fondi necessari per la prima missione in Ruanda.

Premiato nel 2001 con il Colombe d’Oro per la Pace e nominato “cittadino onorario” di diversi comuni (tra cui Empoli e Montebelluna), la tenacia con cui difende la pace lo porta spesso a scontrarsi con le Istituzioni italiane e i governi stranieri, denunciando l’aumento continuo delle spese militari.

Candidato alla Presidenza della Repubblica dal Movimento 5 Stelle nel 2013, nello stesso anno partecipa alla celebre “notte degli Oscar” in quanto protagonista del documentario Open Heart di Kief Davidson, nominato per il “miglior cortometraggio documentario“.

Il 16 aprile del 2015 ha annunciato, sul suo profilo Facebook, che finalmente la temutissima epidemia Ebola, che ha visto in prima linea l’ONG Emergency, è sotto controllo, infatti, ha aggiunto Gino Strada, fatta esclusione per pochi casi sporadici ancora presenti in Africa, l’epidemia può dirsi vinta.

Strada, sempre dal suo profilo Facebook, ringrazia quindi tutti i collaboratori impegnati per mesi nella lotta al virus Ebola in Africa occidentale: “Grazie a tutto il nostro staff, alle centinaia di persone che si sono impegnate con passione e professionalità. Grazie a tutti voi – conclude – che ci avete incoraggiato e sostenuto in questa esperienza durissima e rischiosa, da soli non ce l’avremmo fatta”.

Parole, quelle del fondatore di Emergency, sulle quali interviene poco dopo l’Oms, per ricordare che l’Ebola non è stata completamente sconfitta. Il numero di casi “continua a diminuire e le zone di trasmissione si stanno riducendo”, ma “l’epidemia non è ancora finita e richiede continuo impegno e fondi per arrivare a ‘zero casi’“, ha detto il portavoce della Organizzazione mondiale della Sanità, Gregory Hartl.

Dunque, avverte il portavoce Oms, “i governi, lo staff Oms, i partner e gli operatori sanitari locali devono continuare il proprio lavoro nelle comunità al fine di fermare le trasmissioni, tracciare tutti i contatti delle persone infettate e curare i malati”.

Ad ogni modo, risulta doveroso ricordare il giorno della nascita di un grande uomo, saggio come pochi al nostro tempo, che ha fatto dell’aiuto umanitario la sua filosofia di vita.

“Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia.”  Parole di Gino Strada.

Tags: #EmergencyGino Stradamedicono profitorganizzazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Raffiche di proiettili contro la caserma dei carabinieri di Secondigliano

Succ.

Domenica 24 aprile, Sossio Aruta al Centro Commerciale Auchan Napoli

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 24 aprile, Sossio Aruta al Centro Commerciale Auchan Napoli

Domenica 24 aprile, Sossio Aruta al Centro Commerciale Auchan Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?