• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: tangenti per manipolare appalti, sette arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2016
in Cronaca
0
Caserta: tangenti per manipolare appalti, sette arresti
Share on FacebookShare on Twitter

6b386658-b0b9-4a2a-9b73-27603a6f82e8_mediumIl secondo atto dell’inchiesta che il mese scorso ha portato all’arresto di due colonnelli dell’Esercito Italiano e di un imprenditore, è sfociato, questa notte, in ordinanze bis per gli ufficiali Gaetano Mautone e Antonio Crisileo e per il costruttore Francesco Caprio e nell’arresto di altre quattro persone.  Del “sistema” di tangenti per manipolare gli appalti banditi dal Ministero della Difesa per la ristrutturazione e la manutenzione delle caserme dell’Esercito, facevano parte altre persone e, secondo la procura di Santa Maria Capua Vetere, anche il comandante del X Reparto Infrastrutture, quartier generale per l’affidamento dei lavori nelle caserme: in manette stanotte è finito così anche Eugenio Carannile. Ordinanza di custodia, poi, per Raffaele Bisogno, capo ufficio lavori del X Reparto, e per Cinzia Giunta e Aniello Palomba, commissari delle  gare manovrate. Il blitz è stato eseguito dalla  Guardia di Finanza (in azione la compagnia diretta dal capitano Domenico Ruocco) e dalla Squadra Mobile di Caserta (coordinata dal vicequestore Alessandro Tocco) al culmine di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Santa Maria Capua Vetere, diretta da Maria Antonietta Troncone. Le accuse riguardano numerosi casi di corruzione.

ADVERTISEMENT

Dall’inchiesta è emerso un consolidato rapporto tra un imprenditore casertano e due tenenti colonnello dell’Esercito che si occupavano di gare d’appalto per l’affidamento di lavori commissionati dal ministero della Difesa.

Crisileo e Gaetano Mautone, ufficiali dell’esercito, rispettivamente, con mansioni di capo ufficio amministrazione, il primo, e, capo ufficio contratti, il secondo, per svariati episodi di corruzione. Le indagini hanno consentito di accertare un cospicuo numero di episodi di corruzione intercorsi tra gli ufficiali e l’imprenditore casertano. L’attività investigativa, svolta anche attraverso servizi di intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, oltre a numerosi pedinamenti grazie ai quali è stato appurato come svariate gare di appalto fossero state assegnate ad imprese riconducibili al Caprio, dietro elargizione ai pubblici ufficiali di somme di denaro ed altre utilità.

In particolare, si è accertata la elargizione del Caprio della complessiva somma di 44.000 euro a beneficio di Mautone, capo amministrazione del X Reparto, in relazione a due diverse gare di appalto aggiudicate in favore di imprese del suo gruppo, nonché la promessa da parte dell’imprenditore di versamento della ulteriore somma di 12.000 euro in favore del Mautone e del Crisileo per la assegnazione di ulteriori lavori. Circostanza, questa, che unitamente con altri elementi già agli atti, lascia presumere l’esistenza di un vero e proprio sistema di illecita gestione degli appalti operante all’interno del X Reparto Infrastrutture dell’Esercito Italiano. In sede di esecuzione della misura degli arresti domiciliari, è stata data esecuzione anche al sequestro della somma di denaro di 49 mila curo nei confronti di Mautone Gaetano, pari all’importo del profitto della corruzione.

L’Esercito ha avviato le procedure per la sospensione dal servizio dei due ufficiali arrestati oggi, insieme ad un imprenditore, con l’accusa di corruzione in appalti per le opere pubbliche, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Santa Maria Capua Vetere. La forza armata conferma «la piena fiducia, disponibilità e collaborazione all’azione della magistratura» ed una «policy di tolleranza zero nei confronti del personale autore di tali episodi». L’Esercito fa sapere di aver già incrementato, al proprio interno, le attività di nuclei ispettivi e di controllo, su tutto il territorio nazionale presso i propri enti/reparti, finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione. Questi comportamenti, sottolinea, «danneggiano l’agire di tutti quei soldati che, quotidianamente, prestano servizio con spirito di sacrificio ed elevato senso dello Stato, compiendo il proprio dovere anche a rischio della vita». L’Esercito adotterà «qualsiasi misura per perseguire chiunque si sia reso responsabile di comportamenti che ledono il prestigio e la reputazione di una Istituzione fondata su principi di onestà, lealtà e senso del dovere».

ADVERTISEMENT
Prec.

Scomparsa 14enne, è stata ritrovata ieri a casa di un 30enne

Succ.

Los Angeles: Kobe Bryant saluta per sempre il basket

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Los Angeles: Kobe Bryant saluta per sempre il basket

Los Angeles: Kobe Bryant saluta per sempre il basket

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?