• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si gira a Napoli “Falchi” il nuovo film di Toni D’Angelo,figlio di Nino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Si gira a Napoli “Falchi” il nuovo film di Toni D’Angelo,figlio di Nino
Share on FacebookShare on Twitter

falchi

ADVERTISEMENT

Si intitola “Falchi”,il secondo lungometraggio da regista di Toni D’Angelo che si gira tra Napoli e Castelvolturno in questi giorni.

Toni D’Angelo,37 anni,figlio del cantante Nino, si è affermato nel mondo del cinema firmando alcuni corti,il noir “L’innocenza di Clara” e aggiudicandosi il Nastro d’argento per il Miglior Documentario 2015 con “Filmstudio Mon Amour”.

Il film, prodotto da Minerva Pictures e Rai Cinema, vanta un cast d’eccezione in cui spiccano i due protagonisti: Fortunato Cerlino,  il celebre Pietro Savastano di “Gomorra-la serie”, e Michele Riondino, attore tarantino noto al grande pubblico  per aver interpretato “Il giovane Montalbano” e “La freccia del sud”.

A completare il cast Pippo Delbono, la splendida Stefania Sandrelli e,in un piccolo cameo alla guida di un taxi per le vie della città, Nino D’Angelo che dovrebbe firmare anche la colonna sonora del film.

Protagonisti della vicenda due “Falchi”,(poliziotti in borghese della sezione speciale della Squadra Mobile) Peppe e Francesco, interpretati rispettivamente da Cerlino, che dà vita ad un personaggio difficile, dalle sfumature oscure e contraddittorie, e da Riondino che veste i panni dell’agente più giovane e impulsivo, afflitto da acuti problemi psichici e tossicodipendente.A completare il cast Pippo Delbono che  interpreta il capo della polizia Marino, mentre Stefania Sandrelli vestirà i panni di Donna Arianna.

Il film che uscirà nelle sale a novembre e che punta al Festival del cinema di Venezia, è un vero gangster movie che racconta il quotidiano dei due protagonisti tra vertiginosi inseguimenti e arresti temerari in una città che mescola nazionalità, culture e criminalità disparate, finché all’improvviso un giorno tutto cambia e Peppe e Francesco si troveranno a combattere la battaglia definitiva,contro il nemico più duro e spietato…

“Ho accettato di dirigere un poliziesco che apparentemente pare essere lontano dai temi di narrazione filmica da me scelti in precedenza. L’ispirazione è nata nel momento in cui ho scoperto che l’ambientazione del film sarebbe stata Napoli. Una Napoli così come mio padre me l’ha sempre raccontata, una Napoli che mi riporta a sé in ogni cosa che faccio, con le sue bellezze, le sue complesse sfumature, le sue amarezze e contraddizioni..” ha dichiarato il regista.

Tags: FalchifilmForunato CerlinogomorraMichele RiondinoMontalbanonino d'angeloTony D'Angelo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, scene da film: assalto al furgone portavalori, tre feriti

Succ.

Museo del Sottosuolo di Napoli: eventi in programma fino al 1 maggio

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Museo del Sottosuolo di Napoli: eventi in programma fino al 1 maggio

Museo del Sottosuolo di Napoli: eventi in programma fino al 1 maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?