• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le realtà occulte che aleggiano intorno ai delitti di camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Le realtà occulte che aleggiano intorno ai delitti di camorra
Share on FacebookShare on Twitter

arrestatiii-720x426La storia di Luigi Cutarelli sintetizza in maniera più che esaustiva la condizione di quei ragazzi nati, cresciuti e vissuti nel segno della camorra.

ADVERTISEMENT

21 anni e già sicario per conto del clan di famiglia.

Una scelta obbligata, obbligatoria, una sorta di tunnel cieco dove l’unica alternativa perseguibile è vivere nel segno del credo criminale.

Pochi giorni prima di Pasqua, Luigi ha accompagnato la moglie in Puglia, le ha fatto fare un giro nello zoo di Fasano, poi però è tornato a Miano, al cospetto dello zio, e gli ha detto «Eccomi, sto a disposizione, che bisogna fare?».

Un atto di fedeltà recepito di buon grado da Anna Serino, zia di Luigi e moglie del boss Carlo Lo Russo che sottolinea la coraggiosa e servile abnegazione del nipote servendosi di questi termini: «Per te – dice al marito – Luigi si farebbe esplodere una bomba in bocca».

Una fedeltà dimostrata sul campo, mettendo a segno l’omicidio di Pasquale Izzi, giustiziato sotto casa, mentre stava rientrando in carcere, dopo un permesso premio. Un omicidio compiuto, secondo la Dda, per consolidare il potere dei Lo Russo nella zona di Miano, periferia Nord di Napoli.

Quattro persone sono state arrestate in un’operazione congiunta portata a termine dagli agenti della squadra Mobile della questura di Napoli e dai carabinieri della compagnia Vomero nell’ambito delle indagini sulla morte di Pasquale Izzi, il 54enne pregiudicato ucciso il 29 marzo scorso alla seconda traversa Janfolla, nella zona Nord di Napoli.

Carlo Lo Russo (49 anni), ritenuto dagli investigatori reggente dell’omonimo clan, già detenuto ai domiciliari, è stato arrestato perché sospettato di essere il mandante dell’omicidio. Per l’antimafia il boss ha pianificato e ideato l’agguato ed è stato “attivo pure nella fase esecutiva” fornendo ai killer i mezzi necessari. Supporto che ha fornito anche Anna Serino, moglie di Lo Russo, che, inoltre, sempre a detta della Procura, ha incitato gli esecutori materiali a compiere il raid. A sparare è stato Luigi Cutarelli, 21 anni. È lui per gli investigatori ad aver esploso più colpi d’arma da fuoco contro Izzi uccidendolo. All’omicidio ha contribuito anche Mariano Torre (28 anni) localizzando la vittima e offrendo appoggio a Cutarelli. Izzi fu freddato da numerosi colpi d’arma da fuoco, che lo raggiunsero alla testa, mentre caricava i bagagli all’interno di una Fiat Punto, a poca distanza dalla propria abitazione. L’uomo era detenuto nel carcere di Bellizzi Irpino, per scontare una pena per reati contro il patrimonio, ed era rientrato a casa per un permesso premio in occasione delle festività pasquali. Il corpo senza vita fu rinvenuto dalla polizia riverso nel sedile posteriore della vettura, risultata intestata a una persona già nota alle forze dell’ordine. Una vicenda che lascia trapelare in tutta la sua cruda ferocia la cinica e spietata logica della camorra, attraverso le suggestioni consegnate dalle sue figure-simbolo, come le parole di Anna Serino emerse dalle intercettazioni, preoccupata per “la crisi d’identità” palesata dal figlio Enzo che “non può pensare di fare il malavitoso ed anche il marito”.

È ancora Anna a “coccolare” gli esecutori materiali dell’omicidio Izzi, offrendo loro la colazione la mattina del delitto: il caffé, il mottino, l’uovo fresco e, ancora, l’incitamento reciproco tra marito e moglie, quando assistono in diretta all’esecuzione.

E sono ancora le intercettazioni a raccontare il livello di esaltazione di Carlo Lo Russo: «Anna, quello (Izzi, la vittima) stava dentro, Mariano all’improvviso ha detto o zio, apri la finestra di qua, l’abbiamo acchiappato… poi è venuto Luigi alle spalle… dum dum… vado a impazzire, 10 botte in faccia, 10 ma come ha fatto?, mi ha detto, o zì gli do 10 botte in faccia, ne mancano due, manca la mazzetta. Ed è tornato indietro».

“La mazzetta”: gli ultimi due colpi su un corpo già trucidato, un corpo privo di vita, due colpi che concorrono a riversare ferocia su una scena del crimine già abbondantemente condita di orrore. E non è tutto: gli inquirenti incastonano l’omicidio Izzi, in una scia di sangue che riconduce all’omicidio di Gennaro Cesarano, il 17enne vittima di un agguato maturato nel settembre del 2015, nel corso di una «stesa» criminale nel Rione Sanità e probabilmente comandata dallo stesso clan Lo Russo: quello che impone ai suoi figli di decidere se fare i mariti o i camorristi. Nel mezzo della conflittuale contesa, però, a pagare con la vita è una vita innocente e che aveva ben chiaro quale strada perseguire, ma non gli è stato reso possibile, la camorra ha stroncato all’alba dei suoi giorni migliori il desiderio di ambire ad un’esistenza umile ed onesta: così è morto Genny Cesarano.

 

Tags: #arrestiagguatoanna serinocamorraclan lo russoluigi cutarellimianonapoli nordpasquale izzi
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza migranti: oltre 6000 sbarchi in 4 giorni

Succ.

NAPOLI VOLLEY in festa per la salvezza, la seconda squadra promossa in serie D

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
NAPOLI VOLLEY in festa per la salvezza, la seconda squadra promossa in serie D

NAPOLI VOLLEY in festa per la salvezza, la seconda squadra promossa in serie D

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?