• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: tra mercato scomparso e mercato sommerso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Lavoro: tra mercato scomparso e mercato sommerso
Share on FacebookShare on Twitter

gall_1368104675-gio-dis-20130509_150424La disoccupazione è un fenomeno ormai più che affermato e rappresenta una delle sfide più ardue per la politica. Non solo a livello culturale, ma anche psicologico, specialmente nel Sud la mancanza del lavoro permette il proliferare della criminalità organizzata (e non).
Diciotto anni, scuola appena finita e ti ritrovi senza nessuno che ti indichi il passo successivo. Sei disposto a tutto, anche ad accettare un contratto che in fondo un contratto non è; non per la legge. E’ un accordo tra te e il tuo capo. “ Tu lavori per me, ma non ti verso i contributi e ovviamente ti pago al di sotto del livello salariale minimo. Scordati di essere pagato se sei malato e zero tutele se ti fai male, sono problemi tuoi”.
Molti hanno genitori in cassa integrazione, con contratti a tempo determinato, o peggio disoccupati. Quindi accetti per aiutare la famiglia e perché in fondo non hai alternative.
Sono 3 milioni le persone che lavorano in nero ogni anno, senza distinzioni di età, razza o sesso. Un giro di affari aperto a tutti e che frutta annualemente 100 miliardi di euro, pari al 6,5% del PIL. Il Sud detiene il record: ben il 40% del mercato nero si trova nel meridione, complice il livello di istruzione medio più basso.
In Campania oltre al lavoro nero a destare più di una preoccupazione è “il lavoro dei neri”. L’intreccio tra immigrazione incontrollata e disoccupazione alta viene sfruttato da impresari e camorristi, non di rado le due figure coincidono in un’unica persona. Luoghi come Varcaturo, Mondragone o altre zone nel casertano (come in altre province) sono diventate vere e proprie colonie per prostitute e agricoltori irregolari.
Il paradosso italiano: vantiamo prodotti d’eccellenza nel settore agroalimentare e nello stesso tempo il 30% del lavoro dietro questi prodotti è in nero.
Un fenomeno che pur non toccando i picchi del 2014 resta altissimo e rischia di tenere impantanato il paese e rallentare ulteriormente la, già lenta, ripresa economica.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napule è”: ecco come i napoletani hanno completato la frase

Succ.

Inter-Napoli, le pagelle

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Inter-Napoli, le pagelle

Inter-Napoli, le pagelle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?