• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Delitto di Cogne: La Franzoni chiede l’affidamento ai servizi sociali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2016
in News
0
Delitto di Cogne: La Franzoni chiede l’affidamento ai servizi sociali
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

 Annamaria Franzoni, condannata a 16 anni per l’omicidio del figlio Samuele Lorenzi, diventato all’epoca dei fatti caso mediatico, e condannata a 16 anni, ha chiesto l’affidamento in prova ai servizi sociali.

La sua richiesta è stata discussa ieri, davanti al Tribunale di Bologna, che però si è riservato di decidere. La donna, nel 2008 era stata condannata a sedici anni di carcere per l’omicidio del figlio di 3 anni Samuele, avvenuto nel 2002 a Cogne.

Dopo sei anni, una perizia psichiatrica aveva escluso il rischio di reiterazione di reato, così Annamaria era stata messa agli arresti domiciliari nella sua casa in provincia di Bologna. Ma dopo due anni di domiciliari, gli avvocati della donna hanno fatto una nuova richiesta per attenuare ulteriormente le misure prese nei suoi confronti: l’affidamento in prova ai servizi sociali.

La tragica vicenda giudiziaria di Anna Maria Franzoni ha inizio il 30 gennaio 2002, ovvero una data che è entrata nella storia poiché l’Italia si è svegliata con lo sgomento di un delitto atroce e assurdo, quello del piccolo Samuele Lorenzi. I centralini del 118 ricevono una telefonata di Anna Maria Franzoni e in quella telefonata si sentiva parlare una donna in preda all’ansia e alla disperazione che diceva di aver trovato nel letto coniugale il figlio minore di tre anni che vomitava sangue.

Quella stessa mattina Anna Maria Franzoni chiamò anche un’altra persona che entrerà in questa storia per ciò che ha fatto la mattina del delitto: la dottoressa Ada Satragni che aveva subito ipotizzato che la causa della morte era naturale ed era dovuta ad un aneurisma cerebrale. La dottoressa inoltre, quella mattina, fece delle manovre che hanno inevitabilmente compromesso la scena del delitto, ad esempio lavando la testa del bambino per poi spostare il piccolo fuori casa, malgrado vi fosse molto freddo, tutto ciò mediante una barella improvvisata.

Non appena giunsero i soccorritori del 118 notarono subito che quelle ferite erano la conseguenza di un atto violento, così chiamarono i Carabinieri. In seguito, l’autopsia rivelò che le cause della morte furono dei colpi sferrati alla testa con un oggetto contundente. Sul corpo del piccolo sono rinvenute tracce di rame, ciò fa pensare che l’oggetto fosse di metallo.

Proprio quaranta giorni dopo l’omicidio la Franzoni è stata iscritta nel registro degli indagati per l’omicidio del figlio. Il 14 marzo 2002, dopo l’iscrizione al registro degli indagati, è stata arrestata con la stessa accusa.

Per questo la Franzoni era stata condannata nel 2004 in primo grado con rito abbreviato a 30 anni di carcere, pena poi ridotta a 16 anni nel 2007 dalla Corte d’Assise d’appello di Torino, che le aveva concesso le attenuanti generiche. La pena era stata confermata dalla Corte di Cassazione, e solo nel 2014, grazie ad una perizia psichiatrica che aveva escluso il rischio di reiterazione del reato, la Franzoni era stata scarcerata. Il 28 aprile 2015 il Tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva prorogato i domiciliari, scontati nell’abitazione di Ripoli Santa Cristina.

 

Tags: condannadelitto CogneFranzoniSamueleservizi sociali
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli è già estate

Succ.

Maurizio Ferrillo presenta “’O cappiello d’o prevete”: molto di più di una “semplice” pizza

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Maurizio Ferrillo presenta “’O cappiello d’o prevete”: molto di più di una “semplice” pizza

Maurizio Ferrillo presenta “’O cappiello d’o prevete”: molto di più di una “semplice” pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?