• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alluvione nel Sannio, Inaccettabili le richieste della Regione Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Alluvione nel Sannio, Inaccettabili le richieste della Regione Campania
Share on FacebookShare on Twitter

untitled“Siamo molto preoccupati per la nota pervenuta dalla Direzione generale per le politiche agricole della Regione Campania in merito alle pratiche di indennizzo dopo l’alluvione del mese di ottobre 2015. Le aziende già in ginocchio per i danni subiti devono farsi carico di nuovi costi per essere risarciti”.

ADVERTISEMENT

Lo ha detto Alessandro Mastrocinque, Presidente della Confederazione Italiana degli Agricoltori della Campania e vice Presidente della CIA nazionale commentando il documento della Regione Campania in cui si dice che “a causa dell’elevato numero di istanze di indennizzo pervenute agli Enti delegati le istruttorie delle stesse non potranno essere perfezionate in tempi compatibili con i processi produttivi che le Aziende agricole danneggiate devono riattivare. Gli imprenditori agricoli che vogliono procedere al ripristino della coltivabilità del terreno, degli impianti, delle strutture e delle infrastrutture aziendali, possono pertanto produrre una perizia asseverata e giurata di un tecnico abilitato”.

“La perizia – prosegue il documento – riporterà la descrizione dettagliata dei danni subìti dall’azienda con informazioni particolareggiate del bene colpito e del danno riportato, la sua precisa ubicazione, e la documentazione fotografica di dettaglio che evidenzi con chiarezza quanto specificato nel testo”. Nel documento regionale si legge ancora che “detta perizia non costituirà alternativa all’istruttoria dell’Ente Delegato, ma rappresenterà elemento a supporto di tale compito qualora il riavvio delle attività produttive aziendali determini un’alterazione dello stato dei luoghi tale da rendere difficile o imprecisa, la successiva verifica del danno”

Infine, la Regione avverte “gli imprenditori che decidano di produrre il documento dovranno recapitarlo con sollecitudine alla Comunità Montane o all’Amministrazione provinciale che ha ricevuto domanda di indennizzo”. “È davvero inaccettabile che l’azienda, che ha già prodotto la documentazione per l’istanza di risarcimento, debba produrre un nuovo incartamento e farsi carico del nuovo costo di perizia. Questa burocrazia non è amica delle imprese e non aiuta l’economia”, aggiunge Raffaele Amore, Presidente della CIA di Benevento .

ADVERTISEMENT
Prec.

‘O pusteggiatore, il cantore ambulante dell’antica Napoli

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Juniores in auge. Battuta 9-0 la Trilem Casavatore nel primo turno playoff

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Juniores in auge. Battuta 9-0 la Trilem Casavatore nel primo turno playoff

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Juniores in auge. Battuta 9-0 la Trilem Casavatore nel primo turno playoff

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?