• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli nel 2017 ospiterà il 29° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli nel 2017 ospiterà il 29° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi
Share on FacebookShare on Twitter

cuochiSarà Napoli ad ospitare il 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, massimo organismo di rappresentanza della categoria.

ADVERTISEMENT

La Campania, che per la prima volta in assoluto accoglierà l’evento, ha ottenuto il consenso unanime dell’Assemblea dei Delegati della Federcuochi che si è tenuta a Treviso. Un risultato frutto del primo lavoro sinergico di impostazione della candidatura realizzato dall’Unione Regionale Cuochi della Campania e dal Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo. A novembre 2017 la città, ma anche i siti più belli della regione, saranno invasi, quindi, da centinaia e centinaia di cuochi provenienti non solo da tutta Italia ma anche da altre nazioni. Tutte di prestigio le location individuate, grazie all’impegno assicurato dal Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo, tra cui il Museo Ferroviario di Pietrarsa, il Museo Archeologico, il Convento di San Domenico Maggiore e Castel dell’Ovo ove si svolgerà la cerimonia di apertura.

“E’ questa”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele, “una bella ed entusiasmante vittoria della nostra attivissima e creativa associazione regionale dei cuochi. Stiamo costruendo un’alta bella collaborazione, che esalta le tradizioni di Napoli, capitale di una raffinata storia di alta cucina: grazie all’impegno in sinergia la Città avrà una nuova importante occasione per mettersi in vetrina, attraverso la sua straordinaria enogastronomia e l’alta professionalità dei cuochi italiani e campani”.

“Il consenso unanime giunto sulla candidatura di Napoli è per noi un motivo di vanto ma anche, nello stesso tempo, di grande responsabilità. Il congresso nazionale si articolerà su quattro giornate, ma è previsto anche un post congresso – spiega il Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Luigi Vitiello – In questo lasso di tempo daremo vita ad un confronto fra attori della filiera ristorativa e alimentare, rappresentanti delle istituzioni interessate, giornalisti ed enti, per delineare insieme e da diverse prospettive il futuro del settore nei prossimi decenni. Ovviamente si discuterà delle nuove tendenze della cucina, del valore socio/economico della figura del cuoco che interpreta oggi un ruolo davvero strategico a sostegno dell’indotto derivante dalla promozione e produzione agroalimentare. I numeri del precedente congresso ben raccontano cosa si prospetta per la città di Napoli e l’intera Regione Campania. I visitatori, che a Firenze lo scorso anno sono stati numerosissimi, potranno accedere all’evento e potranno incontrare oltre 1.500 cuochi, di cui tanti stellati; centinaia di aziende dell’eccellenza agroalimentare campana (dalle vitivinicole al beverage per finire al food). Sono previste oltre 30 ore di cooking show con i migliori cuochi italiani; circa 100 sommelier faranno degustare le migliori etichette di vino e ancora dibattiti, convegni e approfondimenti per avvicinare il consumatore al mondo dell’agroalimentare campano ma anche italiano. Sarà un Congresso Nazionale con le porte aperte pubblico, con un programma ricco di eventi, master, incontri con le Istituzioni, con i produttori agroalimentari, con produttori di vino, ristoratori, sommelier, barman ed altri attori del mondo dell’offerta enogastronomica italiana e internazionale. Nei giorni della manifestazione saranno in programma oltre 20 eventi convegnistici, altrettanti appuntamenti promossi dalla Federazione Italiana Cuochi con i cooking show di cuochi stellati, presentazioni di libri e incontri monotematici sul futuro del settore. Oltre ai sommelier saranno presenti anche i Barman per raccontare i segreti di una professione in continua evoluzione”.

La Federazione Italiana Cuochi è un organismo giuridicamente riconosciuto che dal 1979 rappresenta sul territorio nazionale i cuochi e coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale. Vanta in Italia “96 Associazioni Provinciali e Territoriali”, “20 Unioni Regionali” e la rappresentanza di alcune importanti “Delegazioni Estere”, annoverando ogni anno fra i propri iscritti circa 16.000 associati fra cuochi professionisti, chef patron, docenti e allievi degli Istituti Professionali Alberghieri. È l’unico ente associativo di professionisti riconosciuto dalla “World Association of Cooks Societies” (WACS), alla quale aderiscono 96 associazioni nazionali dei cinque continenti. Il Congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi è un evento che ha cadenza biennale e rappresenta un momento di incontro della categoria per discutere e confrontarsi con altri soggetti della filiera alimentare e ristorativa su temi quali la professione, la formazione e le linee di tendenza del settore culinario italiano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Succ.

Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati

Mercato del lavoro in Campania: ancora pochi i laureati occupati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?