• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stazione Colli Aminei della Linea M1: apre alla città l’uscita “Cardarelli” e il nuovo stazionamento bus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Stazione Colli Aminei della Linea M1: apre alla città l’uscita “Cardarelli” e il nuovo stazionamento bus
Share on FacebookShare on Twitter

metro-colli-aminei-700x311Oggi, 13 aprile alle 11:30, sarà inaugurata e aperta al pubblico, alla presenza del Sindaco de Magistris , l’uscita “Cardarelli” della stazione “Colli Aminei” della linea M1, che consentirà di raggiungere direttamente il complesso ospedaliero mediante un percorso sotterraneo e due ascensori. L’opera è il risultato dell’intensa e proficua collaborazione tra il Comune e l’A.O.R.N. (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale) Cardarelli per migliorare l’accessibilità alla struttura.

ADVERTISEMENT

I due enti, infatti, hanno sottoscritto un apposito protocollo di intesa per l’uso di una parte del suolo del Cardarelli dove il Comune di Napoli ha realizzato le scale e gli ascensori della nuova uscita della metropolitana e un nuovo stazionamento bus.

Questa seconda uscita, inoltre, collegherà anche la stazione della metropolitana con il nuovo stazionamento bus realizzato, all’interno del parco della struttura ospedaliera, all’incrocio tra via Cardarelli e via Pietravalle. L’opera, realizzata e finanziata dal Comune di Napoli, è stata cofinanziata anche dalla Regione Campania e progettata dall’architetto Dominique Perrault.

L’intervento completa il nodo di interscambio Colli Aminei dove, già oggi, è in esercizio un parcheggio di circa 250 posti auto attiguo alla stazione della metropolitana. A queste due infrastrutture si aggiunge il nuovo stazionamento bus delle linee ANM 143, 144, R4, 165, C38 e C76 che collegano la stazione della metropolitana con viale Colli Aminei, i Camaldoli e con la zona nord dell’area metropolitana. Nell’ambito dello stesso intervento è stata anche realizzata una rotatoria all’incrocio tra via Cardarelli, via Pietravalle e viale Colli Aminei che, oltre a consentire l’accesso dei bus allo stazionamento, ha significativamente contribuito a migliorare la mobilità in questa zona.

“Aggiungiamo un altro importante nodo al sistema di mobilità della nostra città” ha dichiarato Mario Calabrese, Assessore alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli. “Dopo l’apertura delle stazioni Garibaldi, Toledo e Municipio della linea M1, della stazione San Giovanni – Università della linea M2 e l’avvio dei lavori delle stazioni Centro Direzionale, Poggioreale e Capodichino della linea M1, oggi consegniamo alla città un importante nodo di interscambio a servizio della zona nord della città e della sua area metropolitana. Un nodo nel quale si integrano il trasporto pubblico su gomma e ferro, il trasporto privato e dove, già dai prossimi giorni, integreremo anche la mobilità ciclabile, consentendo la sosta delle bici nel parcheggio Colli Aminei.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato il ricorso per Higuain

Succ.

Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?