• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stazione Colli Aminei della Linea M1: apre alla città l’uscita “Cardarelli” e il nuovo stazionamento bus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Stazione Colli Aminei della Linea M1: apre alla città l’uscita “Cardarelli” e il nuovo stazionamento bus
Share on FacebookShare on Twitter

metro-colli-aminei-700x311Oggi, 13 aprile alle 11:30, sarà inaugurata e aperta al pubblico, alla presenza del Sindaco de Magistris , l’uscita “Cardarelli” della stazione “Colli Aminei” della linea M1, che consentirà di raggiungere direttamente il complesso ospedaliero mediante un percorso sotterraneo e due ascensori. L’opera è il risultato dell’intensa e proficua collaborazione tra il Comune e l’A.O.R.N. (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale) Cardarelli per migliorare l’accessibilità alla struttura.

ADVERTISEMENT

I due enti, infatti, hanno sottoscritto un apposito protocollo di intesa per l’uso di una parte del suolo del Cardarelli dove il Comune di Napoli ha realizzato le scale e gli ascensori della nuova uscita della metropolitana e un nuovo stazionamento bus.

Questa seconda uscita, inoltre, collegherà anche la stazione della metropolitana con il nuovo stazionamento bus realizzato, all’interno del parco della struttura ospedaliera, all’incrocio tra via Cardarelli e via Pietravalle. L’opera, realizzata e finanziata dal Comune di Napoli, è stata cofinanziata anche dalla Regione Campania e progettata dall’architetto Dominique Perrault.

L’intervento completa il nodo di interscambio Colli Aminei dove, già oggi, è in esercizio un parcheggio di circa 250 posti auto attiguo alla stazione della metropolitana. A queste due infrastrutture si aggiunge il nuovo stazionamento bus delle linee ANM 143, 144, R4, 165, C38 e C76 che collegano la stazione della metropolitana con viale Colli Aminei, i Camaldoli e con la zona nord dell’area metropolitana. Nell’ambito dello stesso intervento è stata anche realizzata una rotatoria all’incrocio tra via Cardarelli, via Pietravalle e viale Colli Aminei che, oltre a consentire l’accesso dei bus allo stazionamento, ha significativamente contribuito a migliorare la mobilità in questa zona.

“Aggiungiamo un altro importante nodo al sistema di mobilità della nostra città” ha dichiarato Mario Calabrese, Assessore alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli. “Dopo l’apertura delle stazioni Garibaldi, Toledo e Municipio della linea M1, della stazione San Giovanni – Università della linea M2 e l’avvio dei lavori delle stazioni Centro Direzionale, Poggioreale e Capodichino della linea M1, oggi consegniamo alla città un importante nodo di interscambio a servizio della zona nord della città e della sua area metropolitana. Un nodo nel quale si integrano il trasporto pubblico su gomma e ferro, il trasporto privato e dove, già dai prossimi giorni, integreremo anche la mobilità ciclabile, consentendo la sosta delle bici nel parcheggio Colli Aminei.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato il ricorso per Higuain

Succ.

Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Funicolare Centrale, lavori in corso. Potenziate linee su gomma e metrò linea 1

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?