• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutti pazzi per i centenari cilentani: dopo il “Mirror” anche la Rai ad Acciaroli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Tutti pazzi per i centenari cilentani: dopo il “Mirror” anche la Rai ad Acciaroli
Share on FacebookShare on Twitter

12963928_594643977371740_555717283374012442_nIl Cilento diventa oggetto di studio per i ricercatori americani, attirando così l’attenzione dei media nazionali ed internazionali.

ADVERTISEMENT

A partire dal mese prossimo, l’università di San Diego studierà la popolazione di Acciaroli per tentare di scoprire il segreto della longevità.

A finire sotto le luci dei riflettori è il gran numero di centenari presenti nel comune Cilentano, e nell’intero territorio cilentano. La rivista britannica ‘Mirror’ ha pubblicato un articolo che ripercorre alcune storie dei centenari cilentani.

«Antonio Vassallo, di cento anni, che coccola sua moglie di novantatré anni su una panchina è una scena che non si potrebbe trovare da nessun’altra parte» scrive il quotidiano britannico spiegando come, quella cilentana, è «la comunità più vecchia del mondo, un luogo in cui i centenari costituiscono il 5,8 per cento della popolazione». Un dato significativo, soprattutto in relazione agli esigui numeri esibiti dalla maggior parte delle altre realtà mondiali, con valori che oscillano intorno allo zero, e che ha spinto l’università californiana ad avviare uno studio attento, per scoprire i segreti dello stile di vita alla base della longevità del “modello cilentano”. Probabilmente è proprio la dieta mediterranea uno degli ingredienti dell’elisir di lunga vita.

Antonio-Vassallo-100-Amina-Fedollo-94-his-wife

Inoltre, la giornalista britannica individua nel ritmo di vita particolarmente lento uno dei motivi per cui nella zona sono presenti 300 anziani, dai 90 anni in su. 180 donne e 120 uomini, il più longevo di tutti ha 108 anni. I centenari del Cilento, pertanto, a partire dal mese prossimo, saranno al centro di un lavoro di studio e narrazione, un progetto per lasciare traccia e testimonianza, alle nuove generazioni, di quanti questo territorio hanno abitato arato e lavorato. Storie per raccontare cosa si nasconde dietro le rughe dei volti centenari.

13007232_594641820705289_3875691366494796488_n

Quest’oggi, anche le telecamere della Rai hanno fatto irruzione tra le strade di Acciaroli per intervistare proprio loro, i centenari cilentani e dare la caccia a quei tanto ricercati “segreti” in grado di garantire una vita tanto longeva.

13012745_594663390703132_5255988382588466634_n

Le riprese hanno avuto luogo soprattutto nel luogo in cui i vecchietti del paese trascorrono la maggior parte delle loro giornate, sorseggiando un caffè piuttosto che giocando a carte, mentre si dibatte su temi d’attualità e politica: “Il Muretto”, il bar che funge da accogliente e consolidato luogo di ritrovo non solo per gli acciarolesi, ma anche per i villeggianti e i turisti.

12993478_594641927371945_568127390093652410_n

Il frutto delle riprese effettuate stamani lungo le coste della “perla del Cilento” andrà in onda il prossimo giovedì, 14 aprile, alle ore 11 su Rai uno.

Tags: acciarolibar il murettocentenaricilentocosta del cilentodieta mediterraneaintervistalongevitàrairai unosalernothe mirror
ADVERTISEMENT
Prec.

Aborto troppo difficile in Italia, accolto ricorso CGIL

Succ.

Fiamma Torrese: dopo la sconfitta di Chieti, allenamento al Pala Siani di Torre Annunziata

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Fiamma Torrese: dopo la sconfitta di Chieti, allenamento al Pala Siani di Torre Annunziata

Fiamma Torrese: dopo la sconfitta di Chieti, allenamento al Pala Siani di Torre Annunziata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?