• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Comune di Napoli per la mobilità ciclistica: programma degli eventi aprile e maggio 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Il Comune di Napoli per la mobilità ciclistica: programma degli eventi aprile e maggio 2016
Share on FacebookShare on Twitter

Tour-in-bici-600x600Calendario ricco di appuntamenti quello dei prossimi due mesi per gli amanti della bicicletta.

ADVERTISEMENT

Il Comune di Napoli, attraverso l’Assessorato alla Mobilità e con il supporto della Consulta per la Mobilità Ciclistica, patrocina due iniziative che riconoscono il ruolo sempre più importante che la città di Napoli ha acquisito nel panorama italiano sul tema della mobilità sostenibile, e ciclabile in particolare.

Le iniziative, che rientrano a pieno titolo nel filone delle azioni promosse e attuate dall’Amministrazione Comunale volte a favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica nel territorio, sono:

1) l’Assemblea Nazionale della FIAB (“Federazione Italiana Amici della Bicicletta”), dal 15 al 17 aprile;

2) L’evento “BIMBIMBICI” (8 Maggio), che avverrà in contemporanea in oltre 200 località italiane – con Napoli eletta a città simbolo dell’intera manifestazione – e con protagonisti i bambini, i ragazzi, le famiglie e le scuole;

3) Il Napoli Bike Festival dal 20 al 22 maggio alla Mostra d’Oltremare.

Assemblea Nazionale della FIAB

Da venerdi 15 a domenica 17 Aprile, nell’ambito dell’Assemblea Nazionale della FIAB, sono previsti una serie di convegni ed eventi atti a sensibilizzare i cittadini sul tema dei benefici per la salute connessi all’uso della bicicletta. In particolare il giorno 16 Aprile, presso la Sala del Capitolo nella Basilica di San Domenico Maggiore, è previsto un convegno dal titolo “La Salute viaggia in bicicletta” al quale parteciperanno il Sindaco De Magistris e l’Assessore alla Mobilità Calabrese.

Bimbimbici

Domenica 8 maggio invece, giorno della edizione 2016 di BIMBIMBICI, è prevista una festosa pedalata in sicurezza tra le vie cittadine. Il tema della pedalata è “La nuova fiaba della bicicletta” già lanciato lo scorso anno, e si tratta di un’articolata campagna di promozione degli stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale. Con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi, BIMBIMBICI si propone anche come evento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e del mondo politico in relazione alla necessità di avere città più vivibili e sicure, attraverso la realizzazione di zone verdi, percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico.

A fare da cornice alla pedalata dell’8 Maggio sarà il Concorso Nazionale di FIAB legato a BIMBIMBICI che, per l’edizione 2016, cavalca il tema fiabesco “C’era una volta…in bicicletta”: i giovani partecipanti sono invitati a immaginare cosa sarebbe successo se i protagonisti delle fiabe più classiche avessero avuto la bicicletta. Regolamento e modalità di iscrizione al concorso sono disponibili sul sito www.bimbimbici.it, dove è possibile scaricare anche alcuni esempi-guida di “fiabe a due ruote”.

Napoli Bike Festival

Altra manifestazione che già da anni ha acquisito una grande importanza è il “Napoli Bike Festival”, di cui il Comune di Napoli è partner ufficiale, giunto alla sua 5a Edizione e che si terrà nei giorni dal 20 al 22 maggio nello scenario unico del parco monumentale della Mostra d’Oltremare. Il tema dell’edizione 2016 del Festival sarà la “Città a Pedali” con l’obiettivo di mettere in connessione realtà europee differenti. Inoltre, all’interno del Festival sarà presentata l’App “Cycle Stop”, un vero e proprio TripAdvisor per ciclisti su base nazionale, e sarà lanciata per la prima volta in città una pedalata storica. Il Festival inoltre, per gli amanti della pizza, presenterà la “Pizza del ciclista” che il pizzaiolo Ciro Oliva preparerà per la manifestazione.

Le azioni dell’amministrazione per la mobilità sostenibile

Tali iniziative di promozione e sviluppo della mobilità ciclistica si accompagnano all’azione costante dell’Amministrazione Comunale atta a incrementare sempre di più la rete dei percorsi ciclabili, favorendo quindi la possibilità di muoversi in città attraverso l’uso della bicicletta.

All’attuale itinerario ciclabile della città di Napoli, inaugurato nel novembre del 2012 con una lunghezza complessiva di circa 19 Km da Bagnoli a Piazza Garibaldi, saranno aggiunti ulteriori tratti di percorsi ciclabili in sede propria, principalmente nell’Area Orientale. Infatti, saranno ultimati a breve i lavori per la realizzazione dei percorsi ciclabili di via Gianturco, via Galileo Ferraris e dell’Asse Costiero (via Marina) per complessivi 6 km. Inoltre, è in corso di realizzazione il cordolo di separazione per la messa in sicurezza del percorso ciclabile in sede propria di via Caracciolo, di lunghezza pari a 1 km e che verrà ultimato entro la fine di aprile. Ai progetti in corso di realizzazione vanno infine aggiunti i progetti dei percorsi ciclabili su arterie stradali principali approvati dalla Giunta Comunale e di prossima esecuzione, quali corso Umberto (1,2 km) e via Beccadelli (1,3 km).

Si sottolinea inoltre come sia in fase di partenza il Progetto E-bike 0, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, il quale prevede la sperimentazione all’interno del perimetro comunale di 50 biciclette a pedalata assistita ad alto rendimento e ad emissione zero. Tale sperimentazione, approvata nella sua forma definitiva in Delibera di Giunta, si concluderà s condo gli accordi presi, entro novembre 2016.

Si preannuncia quindi una grande primavera per la mobilità ciclistica a Napoli.

Tags: . napoliaprilebicibiciclettabikeComune di Napolieventimaggiomobilità ciclistica
ADVERTISEMENT
Prec.

“Sarri allenatore dell’anno”

Succ.

Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?