• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Comune di Napoli per la mobilità ciclistica: programma degli eventi aprile e maggio 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Il Comune di Napoli per la mobilità ciclistica: programma degli eventi aprile e maggio 2016
Share on FacebookShare on Twitter

Tour-in-bici-600x600Calendario ricco di appuntamenti quello dei prossimi due mesi per gli amanti della bicicletta.

ADVERTISEMENT

Il Comune di Napoli, attraverso l’Assessorato alla Mobilità e con il supporto della Consulta per la Mobilità Ciclistica, patrocina due iniziative che riconoscono il ruolo sempre più importante che la città di Napoli ha acquisito nel panorama italiano sul tema della mobilità sostenibile, e ciclabile in particolare.

Le iniziative, che rientrano a pieno titolo nel filone delle azioni promosse e attuate dall’Amministrazione Comunale volte a favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica nel territorio, sono:

1) l’Assemblea Nazionale della FIAB (“Federazione Italiana Amici della Bicicletta”), dal 15 al 17 aprile;

2) L’evento “BIMBIMBICI” (8 Maggio), che avverrà in contemporanea in oltre 200 località italiane – con Napoli eletta a città simbolo dell’intera manifestazione – e con protagonisti i bambini, i ragazzi, le famiglie e le scuole;

3) Il Napoli Bike Festival dal 20 al 22 maggio alla Mostra d’Oltremare.

Assemblea Nazionale della FIAB

Da venerdi 15 a domenica 17 Aprile, nell’ambito dell’Assemblea Nazionale della FIAB, sono previsti una serie di convegni ed eventi atti a sensibilizzare i cittadini sul tema dei benefici per la salute connessi all’uso della bicicletta. In particolare il giorno 16 Aprile, presso la Sala del Capitolo nella Basilica di San Domenico Maggiore, è previsto un convegno dal titolo “La Salute viaggia in bicicletta” al quale parteciperanno il Sindaco De Magistris e l’Assessore alla Mobilità Calabrese.

Bimbimbici

Domenica 8 maggio invece, giorno della edizione 2016 di BIMBIMBICI, è prevista una festosa pedalata in sicurezza tra le vie cittadine. Il tema della pedalata è “La nuova fiaba della bicicletta” già lanciato lo scorso anno, e si tratta di un’articolata campagna di promozione degli stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale. Con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi, BIMBIMBICI si propone anche come evento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e del mondo politico in relazione alla necessità di avere città più vivibili e sicure, attraverso la realizzazione di zone verdi, percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico.

A fare da cornice alla pedalata dell’8 Maggio sarà il Concorso Nazionale di FIAB legato a BIMBIMBICI che, per l’edizione 2016, cavalca il tema fiabesco “C’era una volta…in bicicletta”: i giovani partecipanti sono invitati a immaginare cosa sarebbe successo se i protagonisti delle fiabe più classiche avessero avuto la bicicletta. Regolamento e modalità di iscrizione al concorso sono disponibili sul sito www.bimbimbici.it, dove è possibile scaricare anche alcuni esempi-guida di “fiabe a due ruote”.

Napoli Bike Festival

Altra manifestazione che già da anni ha acquisito una grande importanza è il “Napoli Bike Festival”, di cui il Comune di Napoli è partner ufficiale, giunto alla sua 5a Edizione e che si terrà nei giorni dal 20 al 22 maggio nello scenario unico del parco monumentale della Mostra d’Oltremare. Il tema dell’edizione 2016 del Festival sarà la “Città a Pedali” con l’obiettivo di mettere in connessione realtà europee differenti. Inoltre, all’interno del Festival sarà presentata l’App “Cycle Stop”, un vero e proprio TripAdvisor per ciclisti su base nazionale, e sarà lanciata per la prima volta in città una pedalata storica. Il Festival inoltre, per gli amanti della pizza, presenterà la “Pizza del ciclista” che il pizzaiolo Ciro Oliva preparerà per la manifestazione.

Le azioni dell’amministrazione per la mobilità sostenibile

Tali iniziative di promozione e sviluppo della mobilità ciclistica si accompagnano all’azione costante dell’Amministrazione Comunale atta a incrementare sempre di più la rete dei percorsi ciclabili, favorendo quindi la possibilità di muoversi in città attraverso l’uso della bicicletta.

All’attuale itinerario ciclabile della città di Napoli, inaugurato nel novembre del 2012 con una lunghezza complessiva di circa 19 Km da Bagnoli a Piazza Garibaldi, saranno aggiunti ulteriori tratti di percorsi ciclabili in sede propria, principalmente nell’Area Orientale. Infatti, saranno ultimati a breve i lavori per la realizzazione dei percorsi ciclabili di via Gianturco, via Galileo Ferraris e dell’Asse Costiero (via Marina) per complessivi 6 km. Inoltre, è in corso di realizzazione il cordolo di separazione per la messa in sicurezza del percorso ciclabile in sede propria di via Caracciolo, di lunghezza pari a 1 km e che verrà ultimato entro la fine di aprile. Ai progetti in corso di realizzazione vanno infine aggiunti i progetti dei percorsi ciclabili su arterie stradali principali approvati dalla Giunta Comunale e di prossima esecuzione, quali corso Umberto (1,2 km) e via Beccadelli (1,3 km).

Si sottolinea inoltre come sia in fase di partenza il Progetto E-bike 0, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, il quale prevede la sperimentazione all’interno del perimetro comunale di 50 biciclette a pedalata assistita ad alto rendimento e ad emissione zero. Tale sperimentazione, approvata nella sua forma definitiva in Delibera di Giunta, si concluderà s condo gli accordi presi, entro novembre 2016.

Si preannuncia quindi una grande primavera per la mobilità ciclistica a Napoli.

Tags: . napoliaprilebicibiciclettabikeComune di Napolieventimaggiomobilità ciclistica
ADVERTISEMENT
Prec.

“Sarri allenatore dell’anno”

Succ.

Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando per i concorsi Marina, Esercito e Aeronautica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?