• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2016
in News
0
Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale
Share on FacebookShare on Twitter

130603777-0a30dcbc-dee4-4fe8-84b2-38099d265552Mentre seguita a tenere banco il problema della sanità in Campania, la giornata odierna è stata contraddistinta dalla visita del ministro Lorenzin che ha partecipato all’inaugurazione del laboratorio di robotica presso il Policlinico universitario Federico II di Napoli per poi far visita all’ospedale Pascal.

ADVERTISEMENT

“Le Regioni devono fare di meglio sulla scelta dei manager. La differenza tra un ospedale e un altro lo fanno le persone, la classe politica deve investire su personale di qualità”. Ha affermato il ministro Beatrice Lorenzin. “Sto facendo un giro delle strutture per rendermi conto della situazione”, commenta Beatrice Lorenzin. “Il Pascale è una struttura di eccellenza, ne abbiamo parlato anche in Inghilterra di recente – dice – specie per quello che riguarda la cura del melanoma. E mi sembra siano soddisfatti delle prestazioni rese dal personale sanitario”.

Proprio su quest’ultimo argomento, parlando sulla situazione della Campania in piano di rientro, la Lorenzin spiega che “c’è oggettivamente una situazione di difficoltà legata al blocco del turnover. La Regione per fortuna ha comunicato i fabbisogni e c’è stato uno sblocco parziale che consentirà assunzioni, anche se in fase iniziale a tempo determinato”.

A giudizio del ministro, però “il problema della sanità si risolve costituendo le reti dell’emergenza, della riabilitazione e delle altre specialità che consentono di alleggerire gli ospedali per fare in modo che non scoppino. Serve anche un management capace, che sappia gestire le aziende. Dopo una fase di tagli, adesso bisogna investire”. “Bisogna lavorare sulla qualità del servizio, che richiede scelte profonde – aggiunge il ministro –  cosa che adesso sta facendo la Regione, intervenendo finalmente sulle reti, quella oncologica, quella dell’urgenza, delle malattie croniche, della riabilitazione. È necessario costruire questi network, per fare in modo che l’ospedale non sia l’unica risposta”. “Se manca una rete che affianca l’ospedale – sottolinea il ministro – finisce che l’ospedale esplode e non funziona, cosa che è accaduta varie volte in Campania, ma non sempre. Questo va fatto in sinergia, dialogando con la presidenza di questa Regione (che mi sembra animata da grande passione e voglia di cambiamento), con la struttura commissariale e con le strutture sul territorio, nell’interesse dei cittadini campani”.

“L’implementazione della rete delle emergenze  è  fondamentale anche per arginare il fenomeno delle barelle continua il ministro a margine dell’inaugurazione del laboratorio di robotica presso il Policlinico universitario Federico II di Napoli. Quello delle barelle non è solo un problema campano ma è una questione comune a tutte le regioni in regime di piano di rientro. Per questo, occorre impiantare una rete dell’emergenza efficiente che con il supporto del 118 avvii il paziente alle strutture dove c’è disponibilità di posti letto. Bisogna, inoltre, sviluppare anche la cultura della prevenzione perché la gente deve capire che in ospedale bisogna andarci quando è necessario”.

Infine, la Lorenzin sottolinea, dopo l’allarme lanciato dal governatore Vincenzo De Luca sulle rischio che la Campania possa perdere 7-800 posti letto, che “non c’è nessun rischio, anzi con il calcolo ce ne dovrebbero essere 600 in più. I problemi relativi alla ripartizione del Fondo sanitario? C’è una norma che privilegia il criterio dell’anzianità. Bisogna lavorare in Conferenza Stato-Regioni per eventuali modifiche”.

“Serve rinnovamento totale della sanità campana che può essere la prima, il livello qualitativo che abbiamo qui non ha eguali. Ci manca organizzazione ma vogliamo essere primi in Italia, costi quel che costi. Io sono un pacifico guerriero. Nei prossimi giorni apriremo una battaglia a fondo e conclusiva sul riparto del fondo nazionale per fermare una truffa ai danni della Campania che perde 100 milioni l’anno. Qui il reddito pro capite è la metà di quello di un cittadino di Milano. C’è gente che non si cura più. Abbiamo una mobilità passiva di oltre 300 milioni di euro. Ma c’è un sistema che rende eterno il divario Nord-Sud, vedi la questione dei posti letto per i quali abbiamo un taglio equivalente a chi va a curarsi fuori regione”, promette il governatore campano Vincenzo De Luca.

“Il taglio dei posti letto sarebbe stato intollerabile. Per fortuna si è trattato di un errore, anche se conoscendo i ministeri so che ci sono dei marpioni che basta che ti giri un attimo ti levano ciò che è tuo”. Vincenzo De Luca scherza sullo scampato pericolo degli 800 posti letto da tagliare in Campania.

“Ho avuto due tre giorni di confusione – ha aggiunto il governatore campano prima che il ministro Lorenzin, con lui al Policlinico di Napoli, confermasse che i posti non sono a rischio – perché dai calcoli fatti dalla struttura tecnica del ministero risultava la necessità di tagliare in Campania altri 800 posti letto. Ovviamente abbiamo reagito e spiegato che i criteri adottati erano totalmente sbagliati. Credo che abbiamo recuperato i nostri 800 posti letto. E siamo, comunque, sottodimensionati”.

“Bisogna fare sempre attenzione – ha aggiunto De Luca – perché i tentativi di danneggiarsi sono sempre dietro l’angolo. Li abbiamo recuperati sulla carta, almeno per adesso. Vedremo nel momento in cui presenteremo il piano ospedaliero regionale e lì saranno contenute le previsioni dei posti letto. Dovremmo recuperarne tra i 400 e i 600. Ci auguriamo il ministero approvi un piano con questa previsione”. Al termine dell’appuntamento al Policlinico ministro e governatore sono rimasti a colloquio per circa 45 minuti in una saletta riservata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tributo a Gato Barbieri, icona del jazz, autore di “Ultimo tango a Parigi”

Succ.

“Sarri allenatore dell’anno”

Può interessarti

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde
In evidenza

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

27 Maggio, 2025
In evidenza

Caivano, al via il bando per la riqualificazione delle case popolari del Parco Verde

27 Maggio, 2025
Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi
In evidenza

Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi

27 Maggio, 2025
Napoli, divieto temporaneo di balneazione in quattro tratti di costa
In evidenza

Qualità della vita: Campania bocciata dal Sole 24 Ore, Napoli penultima in Italia

26 Maggio, 2025
Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto
In evidenza

Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

26 Maggio, 2025
Succ.
“Sarri allenatore dell’anno”

"Sarri allenatore dell'anno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?