• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tributo a Gato Barbieri, icona del jazz, autore di “Ultimo tango a Parigi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

gato-barbieriGato Barbieri è uno di quei nomi che necessita di essere “sentito” per “riconoscere” la grandezza della sua anima artistica.

ADVERTISEMENT

Un musicista acclamato ed apprezzato in tutto il mondo, argentino purosangue, originario di Rosario, è morto a New York a 83 anni per una polmonite.

Leandro Barbieri, sax tenore e compositore, soprannominato el Gato, per il suo modo di passare a suonare tra un club e l’altro, veloce, tra le strade di Buenos Aires, ogni notte, in compagnia del suo inseparabile sax, agli albori della sua carriera.

Il suo stile era ribelle, spericolato, ma comprensibile, quasi accessibile per quanto il jazz possa esserlo, sempre in movimento, curioso. La fama arriva negli anni Sessanta con il free jazz, poi torna nei Settanta, per alcune registrazioni di jazz latino, Gato era affascinato dai suoni delle sue origini, comincia a unire soluzioni tecniche più tipicamente jazzistiche con i ritmi sudamericani. Lo scorso anno, nel 2015, vince un Latin Grammy, premio alla carriera. Era stato fermo negli anni Ottanta, dopo la scomparsa della prima moglie, il suo grande amore, morta per una malattia degenerativa, aveva gettato Barbieri in una depressione che ha sconfitto solo, come diceva, grazie alla musica.

Autore della colonna sonora di Ultimo tango a Parigi, che gli ha fatto vincere un Grammy nel ’73, ma Gato fu protagonista anche di un’affascinante duetto con Pino Daniele nel 1982 a Taranto, dove i due diedero luogo ad un memorabile live. Mentre la sua carriera macia successi e consensi in tutto il mondo, Barbieri continua a collezionare apprezzabili “graffi” italiani.

Nel ’62 registra per il giovane arrangiatore Ennio Morricone l’assolo in Sapore di sale di Gino Paoli, resta in Italia, vola a Milano per partecipare alla registrazione dell’album Nuovi sentimenti di Gaslini, parte per New York con Don Cherry. Ma torna, collabora con il Maestro Piero Umiliani nelle colonne sonore dei film Una bella grinta di Giuliano Montaldo (1964) e Svezia, inferno e paradiso di Luigi Scattini (1968).

Una vita trascorsa a confezionare pregevole musica, quella stessa musica attraverso la quale El Gato seguiterà a vivere e rivivere.

Al posto dei fiori, la sua famiglia chiede donazioni a The Reciprocity Foundation, un’organizzazione no-profit che aiuta i giovani senza fissa dimora di New York City.

Tags: argentinacolonna sonoragato barbierijazzlast tango in parislivemusicistasapore di mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Bologna, biglietti in vendita

Succ.

Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Il ministro Lorenzin in visita a Napoli fa tappa al nuovo Policlinico e al Pascale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?