• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Documentario di camorra: Raffaele Cutolo, “il boss razionale”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele-cutolo-141024120547_bigRaffaele Cutolo, “il professore”: un nome che introduce un pezzo di storia della camorra vesuviana fitto di pagine insanguinate e fatti di cronaca feroci, animati da omicidi brutali e disumani.

ADVERTISEMENT

Eppure, intorno alla sua figura, tuttora aleggiano fascino, suggestioni di vario genere e soprattutto sentimenti di profonda stima, rispetto, gratitudine e riconoscenza.

Il boss che dettò legge negli anni ’80 e ’90, la cui roccaforte era radicata nell’entroterra vesuviano, è attualmente detenuto in carcere, condannato a 13 ergastoli da scontare in regime di 41 bis, ma ciò nonostante viene percepito e raccontato da quella frangia di popolazione geneticamente ed ideologicamente predisposta ad “accettare” e recepire il credo camorristico con un’accezione di senso positiva, come un “benefattore”. Un uomo colto e generoso che come un Robin Hood dei tempi moderni era pronto a far soldi mediante plurime attività illecite per riscattare le sorti delle classi sociali più disagiate, reclutando soldati e provvedendo al sostentamento delle loro famiglie.

Invero, la mente acuta del “professore” sapeva che quel modus operandi gli consentiva di beneficiare del supporto di migliaia di adepti, rivelandosi più che un “magnanimo messia” un cinico calcolatore in grado di imbastire attraverso quell’artificioso piano un autentico “esercito del male”.

Oltre al celebre film che ripercorre le gesta di Raffaele Cutolo, ancor più utile nel ricostruire il credo criminale che consentì l’ascesa del suo clan si rivela il documentario completo che spiega la nascita della NCO Nuova Camorra Organizzata, servendosi anche del supporto delle interviste esclusive realizzate da Enzo Biagi a Raffaele Cutolo, capo e fondatore della NCO, oltre che dei pareri di esperti del settore e testimonianze delle persone coinvolte a vario titolo nelle vicende della nuova Camorra.

Analisi dei fatti che hanno ispirato la stesura di Gomorra riferendosi a fatti e persone citati, documenti originali dell’epoca restaurati e condivisi, omicidi, estorsioni, sequestri, riciclaggio di denaro da Napoli in tutta Italia e non solo, si evidenziano i legami tra la Camorra e tante altre organizzazioni criminali che in un modo ed in un altro sono legate alla Casoria; documenti sui processi e le condanne, sui pentiti e sugli irriducibili che nonostante le condanne secolari continuano a negare l’esistenza della Camorra; tutti i clan storici e le faide tra di loro oltre le alleanze per avere il dominio e spartire la città di Napoli e l’emergente provincia; le piazze di spaccio della droga gestite nei temuti quartieri popolari, organizzati come basi militari con vedette, soldati e controllo capillare del territorio con aree fortificate e protette precluse persino alle forze dell’ordine.

Un documentario completo che sa guardare ben oltre la retorica e le sfarzose macchinazioni ben più spettacolari riconducibili alle pellicole cinematografiche di genere, volte più a “fare spettacolo” che ad analizzare il fenomeno per carpire la reale essenza del problema.

Tags: . napolibosscamorradocumentarioergastolofilmil camorristail professorenconuova camorra organizzataraffaele cutolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Diaz dedicherà un’aula al suo ex alunno più celebre: Pino Daniele

Succ.

Volley femminile: sconfitta e sorpasso per la Fiamma Torres

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Volley femminile: sconfitta e sorpasso per la Fiamma Torres

Volley femminile: sconfitta e sorpasso per la Fiamma Torres

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?