• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzi a Napoli: quei cecchini necessari per “difendere” il premier, emblema di un’Italia che…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
Renzi a Napoli: quei cecchini necessari per “difendere” il premier, emblema di un’Italia che…
Share on FacebookShare on Twitter

12512763_598200887003422_2398641965526094338_nAppena tre giorni dopo la visita accolta con una violenta reazione da parte dei manifestanti partenopei, il premier Renzi ritorna all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Lo scorso 6 aprile, Via Caracciolo è stata tramutata in una trincea per merito di autentiche scene di guerriglia urbana. Nessun ferito grave, ma 14 agenti delle forze dell’ordine sono dovuti ricorrere alle cure mediche per contusioni varie.

Il corteo dei manifestanti, composto da un migliaio di persone che protestavano contro l’arrivo in città del presidente del Consiglio Matteo Renzi – impegnato nel presiedere in Prefettura un vertice sulla cabina di regia per la bonifica di Bagnoli – era composta da coloro che erano confluiti in quel cordone d’anime animati dal legittimo desiderio di urlare «no» in faccia alle politiche del governo sulla bonifica dell’ex polo industriale della zona occidentale della città, sotto la sigla «Bagnoli Libera».

Eppure, la situazione è sfuggita di mano: il corteo è giunto allo scontro al faccia con le forze dell’ordine sul celeberrimo lungomare cittadino, trasformato in un campo di guerra.

Adesso la Digos cerca i responsabili, o meglio gli istigatori di quegli scontri, “la mente” camuffata tra i manifestanti per tramutare la protesta in guerriglia, perché chi ha tentato di avanzare oltre la linea rossa sfondando i cordoni di protezione delle forze dell’ordine posizionate in piazza Vittoria sapeva di andare incontro ad una reazione di polizia, carabinieri e finanza.

Mentre le indagini investigative sono in corso per far luce su quelle violente dinamiche e a tenere banco è il ping pong mediatico tra il premier e il sindaco de Magistris, Renzi giunge nuovamente a Napoli, in visita a Pietrarsa e Capodimonte, lasciando spazio ad una delle immagini più topiche ed incisive dell’attuale espressione identitaria di un popolo sempre più in balia di eventi incerti e mal tollerati che traghettano le anime verso un temibile senso di malcontento e frustrazione: le misure di sicurezza serrate per la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al museo ferroviario di Pietrarsa, al confine tra Napoli e Portici lo sottolineano.

Controlli considerevoli delle forze dell’ordine che hanno anche schierato un gruppo di cecchini sui tetti nelle immediate vicinanze del museo. Camionette di polizia, carabinieri e Guardia di finanza e decine di uomini in divisa hanno presidiato la zona. Per la giornata di oggi, a differenza di quanto avvenuto lo scorso mercoledì 6 in occasione dell’ultima visita del premier, non sono previsti cortei e manifestazioni di protesta.

E sul web impazza l’ironia, attraverso l’ampia divulgazione di una foto che ricorda una frase pronunciata dallo stesso premier: “la mia scorta sarà la gente”. Eppure, oggi, la presenza di quei cecchini dovrebbe rappresentare un motivo di seria riflessione per lo stesso premier, in primis.

Tags: . napolicapodimonteluigi de magistrismanifestazioneMatteo RenziMuseopietrarsapoliziaporticiscontrisindaco di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Ilaria, 25 anni e una figlia di un anno e mezzo: l’ultima vittima della malasanità

Succ.

“L’angolo del Vrenzolario”: gli effetti di “petaloso” sulle vrenzole!

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“L’angolo del Vrenzolario”: gli effetti di “petaloso” sulle vrenzole!

"L'angolo del Vrenzolario": gli effetti di "petaloso" sulle vrenzole!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?