• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: esperti a confronto a Nisida sulle malattie sessualmente trasmissibili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Sanità: esperti a confronto a Nisida sulle malattie sessualmente trasmissibili
Share on FacebookShare on Twitter

Love and SexUn impegno per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Soprattutto tra i più giovani, categoria più a rischio di patologie, anche per comportamenti sessuali poco corretti.

ADVERTISEMENT

Lunedì 11 aprile, dalle ore 9.45 nella Sala Posillipo del Centro Europeo di Studi (CEuS) di Nisida (via Nisida n.59) ci sarà la presentazione del programma “Cuori Ribelli” nell’ambito de “La ragnatela di Venere”, campagna di informazione e prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili.

All’evento è prevista la partecipazione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e tra gli altri interverranno – coordinati da Mario Delfino, Professore Associato di Dermatologia e Venereologia Clinica alla Federico II di Napoli – Maria Triassi direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Gabriella Fabbrocini, membro del Consiglio Superiore di Sanità, oltre a Gianluca Guida direttore dell’Istituto penale per minorenni di Nisida. Al centro dell’incontro, le politiche per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, non solo l’Aids ma anche la sifilide.

“Sono patologie virali sempre presenti tra noi – spiega Maria Triassi – per questo motivo serve una buona formazione e informazione di educazione sanitaria che parta dalle scuole, ma diffusa anche tra le famiglie, purtroppo non si fa abbastanza in questo senso. Soprattutto, ai giovani va detto che bisogna stare attenti ai rapporti non protetti. Le famiglie devono educare i ragazzi a una sessualità consapevole e responsabile, ricordando che non è impossibile capire che se la persona con cui si hanno rapporti sessuali sia ammalata o meno”.

Per Mario Delfino, consigliere dell’Ordine dei Medici di Napoli e coordinatore dell’incontro, “c’è bisogno di tanta prevenzione sulle malattie sessualmente trasmissibili, investendo sulle popolazioni a rischio, con dialogo e informazione nelle case famiglia, insistendo sul corretto stile di vita, contro le dipendenze, alcol, droga dipendenza dalla pornografia che espongono i ragazzi e a comportamenti sessuali ad alto rischio. Con un occhio di riguardo ai giovani più fragili. L’Oms dice che i farmaci ci sono, vanno corretti i comportamenti sessuali, dobbiamo muoverci per invitare i ragazzi a educazione sessuale corretta”.

Tags: INFORMAZIONEmalattie sessualmente trasmissibiliprevenzione
ADVERTISEMENT
Prec.

Renzi a Napoli: la nota del sindacato di Polizia

Succ.

Ilaria, 25 anni e una figlia di un anno e mezzo: l’ultima vittima della malasanità

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ilaria, 25 anni e una figlia di un anno e mezzo: l’ultima vittima della malasanità

Ilaria, 25 anni e una figlia di un anno e mezzo: l'ultima vittima della malasanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?