• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzi a Napoli: la nota del sindacato di Polizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2016
in News
0
Renzi a Napoli: la nota del sindacato di Polizia
Share on FacebookShare on Twitter

Visita-Renzi-660x375A tre giorni dall’ultima visita, ritorna a Napoli il premier Renzi. E, da come si apprende dagli organi si stampa, sembra lo faccia anche molto volentieri. Per motivi istituzionali, certo, ma soprattutto per dare una secca e doverosa risposta a chi, ha dissentito “manifestando” in modo da creare gravi disordini e serie problematiche all’ ordine pubblico. Esito della giornata di mercoledì : 14 poliziotti feriti.

ADVERTISEMENT

« Se pensano di farci paura, hanno sbagliato destinatari» scrive Renzi all’indomani degli scontri sul lungomare di Napoli. E ancora «Mi hanno invitato a non entrare in questa città: come immaginate – conoscendomi – sono andato a Napoli ancora più volentieri: ho allungato il programma, aumentato gli impegni».

Ecco, una risposta da parte del capo del governo che , giustamente, non cede a nessun tipo di intimidazione.

«A volte occorrerebbe fermarsi un attimo e riflettere su ciò che sta accadendo» – afferma Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale del sindacato indipendente di Polizia Co.I.S.P.. E continua : «Bisognerebbe vagliare i fatti e chiedersi il perché di determinate azioni. Non basta prendere posizione, irrigidirsi e sbattere i pugni. Occorre anche cercare di capire da cosa è generato il malcontento che sta implodendo in tutta la penisola, da nord a sud. Una riflessione del genere non annullerebbe di certo le manifestazioni di protesta, ma sicuramente le diminuirebbe numericamente o quantomeno ne eviterebbe il consueto degenerarsi in vere e proprie guerriglie urbane dove a rimetterci ci sono sempre gli uomini delle Forze dell’Ordine».

Alla vigilia del suo ritorno a Napoli il Premier Renzi ha voluto dare virtualmente un «abbraccio affettuoso e solidale agli agenti di polizia che sono stati lievemente feriti negli scontri»

«Un gesto – prosegue il Segretario del Co.I.S.P. partenopeo – apprezzabile, sicuramente. Una vicinanza che non va data per scontata. E per questo ringraziamo il capo del governo. Ma ci perdoni, il premier, se accogliamo la sua dichiarazione con un po’ di scetticismo e con le dovute distanze. Negli ultimi anni le forze dell’ordine sono state continuamente calpestate, maltrattate, bistrattate. Anche dall’attuale governo. E quindi non sarà difficile condividere i nostri dubbi, il nostro timore che quell’abbraccio del Premier possa trasformarsi ancora una volta nell’ennesima stretta al collo degli uomini in divisa».

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley, domani trasferta a Terracina

Succ.

Sanità: esperti a confronto a Nisida sulle malattie sessualmente trasmissibili

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sanità: esperti a confronto a Nisida sulle malattie sessualmente trasmissibili

Sanità: esperti a confronto a Nisida sulle malattie sessualmente trasmissibili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?