• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un progetto per il recupero del patrimonio degli ex ospedali psichiatrici campani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Un progetto per il recupero del patrimonio degli ex ospedali psichiatrici campani
Share on FacebookShare on Twitter

Libri sui divaniTre ex manicomi, decine di ettari di parco ed edifici inaccessibili, un patrimonio di oltre 120 mila cartelle cliniche, migliaia di documenti e libri (anche del ‘500 e ‘600) che documentano la storia della psichiatria e le vite di quanti, donne, uomini, anziani, bambini, hanno attraversato da internati questi luoghi. Si tratta del patrimonio storico e scientifico dell’ex Ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli, dell’ex Ospedale psichiatrico “Santa Maria Maddalena” di Aversa e dell’ex Ospedale psichiatrico “Vittorio Emanuele II” di Nocera Inferiore.

ADVERTISEMENT

 

Un patrimonio di inestimabile valore, tra i più importanti di Italia, che rischia di essere interamente perduto per  problemi strutturali, carenza di personale e disinteresse delle Istituzioni. Per rispondere a quest’emergenza l’URIT, l’Unità di Ricerca sulle Topografie Sociali dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, diretta dal sociologo Antonella Petrillo, ha presentato stamane nella sala conferenze dell’ex Ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli il progetto “La città degli specchi” finalizzato al  recupero, alla ricerca e alla valorizzazione della “memoria dei manicomi”.

 La presentazione si è svolta nel corso della seconda delle tre giornate di studio organizzate dall’Università Suor Orsola Benincasa su le “Memorie dal Manicomio”, che hanno radunato in Campania alcuni dei massimi studiosi del settore sotto il profilo sociologico, antropologico e psichiatrico, da Salvatore Palidda, docente di Sociologia generale all’Università di Genova a Laura Faranda, docente di Antropologia culturale all’Università di Roma “La Sapienza”, oltre ai responsabili degli archivi storici delle ex strutture manicomiali della Campania. Domani l’appuntamento conclusivo a partire dalle 10 nell’aula magna del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino con una mattinata dedicata al tema “Fare memoria in dialogo con le nuove generazioni”, nel corso della quale saranno presentati i Laboratori di Cittadinanza della Fondazione Basaglia.

“Vogliamo restituire diritto di dignità e parola a tutte quelle vite violentate e offese dalle istituzioni totali manicomiali”. Così il sociologo Antonello Petrillo, direttore dell’Unità di Ricerca sulle Topografie Sociali dell’Università Suor Orsola Benincasa, ha spiegato stamane lo spirito del progetto de “La Città degli specchi”, sottolineando come “lo straordinario patrimonio degli ex manicomi campani consente non solo di rintracciare l’evoluzione storica, antropologica e sociale dell’assistenza psichiatrica e dei dispositivi biopolitici di governo dei viventi, ma fornisce anche le chiavi per decifrare logiche e prassi che, nel nostro presente, tornano a presentare quel “fascino discreto del manicomio” di cui già parlava Basaglia”.

 

In Campania, fino ad oggi, come ha spiegato Petrillo, “è mancata un’azione sistemica di valorizzazione capace di mettere in rete le diverse realtà che si occupano di questi temi”. Ed allora il primo passo del progetto è stato aver siglato già due convenzioni quadro tra l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e il Polo Archivistico Sanitario dell’ex ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” e il Centro Studi “Le Reali Case dei Matti” dell’ex manicomio civile “Santa Maria Maddalena” di Aversa, finalizzate alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico dei due ex ospedali psichiatrici, anche definendo interventi di recupero, restauro e conservazione delle strutture.

 

Numerose le attività di valorizzazione previste dalle due convenzioni: promozione della ricerca scientifica sulle specificità dei due patrimoni archivistici e bibliografici, creazione di nuovi percorsi didattici di alta formazione volti all’acquisizione delle competenze necessarie per l’analisi, la classificazione e la ricerca sugli Archivi Sanitari, e promozione della divulgazione scientifica ed editoriale dei due patrimoni archivistici e bibliografici.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

9-10 aprile, Mostra D’Oltremare: Fiera del Baratto e dell’usato

Succ.

Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”

Può interessarti

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

27 Giugno, 2025
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Succ.
Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”

Il mare del Cilento supera a pieni voti "la prova costume"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?