• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morbillo, in Campania oltre 9 mila bambini non sono stati vaccinati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Morbillo, in Campania oltre 9 mila bambini non sono stati vaccinati
Share on FacebookShare on Twitter

vaccino%20morbillo«I dati che sono emersi oggi ci danno la misura del rischio al quale ci stiamo esponendo. Nei primi tre mesi del 2016 sono già stati segnalati 61 casi di morbillo, se non si punta con decisione alle vaccinazioni la possibilità di dover rivivere una violenta epidemia, simile a quella del 2002, sono molto concrete». Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, commenta così quanto emerso oggi nel corso della conferenza stampa organizzata da Fimmg, Fimp, Sip e Siti.

ADVERTISEMENT

Il morbillo è una malattia infettiva molto contagiosa che può causare complicazioni anche gravi come: polmoniti (1 caso su 20 pazienti infetti), infiammazioni acute dell’encefalo (1 caso su 2000 pazienti infetti) e persino morte (1 caso su 3000 pazienti infetti). La presenza di bambini e adulti non vaccinati alza di molto il rischio di epidemie  perché un solo paziente affetto da morbillo riesce a contagiare in media 15 soggetti non protetti con il vaccino, i quali a loro volta contageranno altri. Ecco perché, sottolinea ancora una volta il leader dei medici partenopei, «l’unico modo mettersi al sicuro è vaccinarsi». In questo senso l’Ordine dei Medici di Napoli, sotto la guida del presidente Scotti, ha da tempo puntato su importanti campagne di informazione e sensibilizzazione. L’ultima in ordine di tempo è stata quella realizzata grazie all’affissione di centinaia di maxi manifesti con uno slogan molto chiaro «La vaccinazione, un patto tra generazioni», volendo ricordare a tutti che se oggi molte malattie sono scomparse e non sono più un pericolo è proprio grazie al senso di responsabilità dimostrato in passato. «Parlare ai cittadini in modo chiaro – conclude Scotti – non significa mai fare allarmismo. Anzi, l’Ordine dei Medici, che è Ente ausiliario dello Stato ha il dovere di trasmettere messaggi corretti e mirati esclusivamente a tutelare e migliorare la salute della gente».

Dall’ultimo aggiornamento (25 gennaio 2016) inerente i dati di copertura vaccinale della prima dose di Morbillo-Parotite-Rosolia entro 24 mesi1, pubblicato dal Ministero della Salute, emerge che in Campania risulta essere vaccinato solo l’83,66 % dei bambini. Più precisamente su una coorte di 58.131 bambini nati nel 2012 (54.839 nati da madre residenti + 3.292 nati da madre straniera)2 risultano essere vaccinati solo 48.632; da ciò si desume che 9.499 bambini non risultano essere protetti contro il morbillo.

Questo dato di copertura vaccinale è di gran lunga inferiore dalla soglia minima di sicurezza del 95% fissata dall’OMS per evitare epidemie di morbillo. Dai dati riportati dalla Unità Operativa Complessa di Epidemiologia e Prevenzione dell’ASL NA1 si evince che, nei soli primi tre mesi di quest’anno, in Campania sono stati segnalati 61 casi di morbillo di cui l’84% ricoverato in strutture ospedaliere: 30 casi (68 %) sono stati riportati in residenti della ASL Napoli 1 Centro; 23 casi (38%) in pazienti residenti nella ASL Napoli 2 Nord; 1 caso (1,6%) in paziente residente nella ASL Napoli 3 Sud; 1 caso residente nella ASL di Caserta (1,6%); 5 casi sono stati inseriti nella piattaforma Web dalla ASL di Salerno; 1 caso è stato inserito nella piattaforma Web dalla ASL di Benevento: e si tratta di dati che sottostimano il fenomeno perché non tengono conto del “sommerso”, cioè di tutti i casi di contagio che non sono stati segnalati dal personale preposto. Da un’analisi epidemiologica-statistica delle 30 segnalazioni dei casi ospedalizzati per morbillo, residenti nell’ambito territoriale della ASL NA1 Centro, risulta che l’età pediatrica è più colpita e precisamente il 67% dei casi ha un’età compresa tra 0 e 18 anni e il restante 33% ha un’età >18 anni; l’età media è di 13 anni (range: 1– 45anni); il 74% circa non è vaccinato; il 44% dei casi complicati ha meno di 5 anni di età.

Tags: bambinicampaniaepidemiemedicimorbillorischiosalutevaccino
ADVERTISEMENT
Prec.

La magia di Napoli conquista le pagine di Vogue

Succ.

Ischia Global Fest: focus su cinema e pellicole canadesi

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Global Fest: focus su cinema e pellicole canadesi

Ischia Global Fest: focus su cinema e pellicole canadesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?