• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Giuliano Amato a Natalino Irti: i Maestri del Diritto al Suor Orsola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Da Giuliano Amato a Natalino Irti: i Maestri del Diritto al Suor Orsola
Share on FacebookShare on Twitter

QUIRINALE: IL BORSINO DEI NOMIDa Giuliano Amato a Natalino Irti. Ci sono alcuni dei più illustri giuristi italiani nel programma della dodicesima edizione delle Lezioni Magistrali di diritto organizzate dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un appuntamento ormai consolidato che raduna ogni primavera a Napoli i grandi maestri del diritto italiano per un focus tematico specifico aperto non solo agli studenti delle Università napoletane e all’intera comunità dei giuristi ma anche liberamente aperto al pubblico, in considerazione della stretta attualità e dell’interesse generale delle tematiche prescelte.

E di grandissima attualità è proprio il tema di quest’anno: il rapporto tra il diritto e la tecnologia sarà, infatti, il filo conduttore delle sette lezioni magistrali del 2016, che hanno ottenuto anche il riconoscimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli per la concessione dei crediti formativi professionali.

“Lo sviluppo tecnologico delle società avanzate – spiega Aldo Sandulli, preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola – ha contribuito, negli ultimi decenni, a trasformare il rapporto dell’individuo con l’ambiente e a ridisegnare l’assetto geopolitico globale. Il giurista contemporaneo è inevitabilmente immerso in questo processo, con conseguenze sulla sua formazione, sulla sua attività e sul suo stesso ruolo all’interno della società. La relazione fra nuove tecnologie e diritto si esplica attraverso una significativa trasformazione degli strumenti di accesso ai diritti, delle forme della loro tutela e della connessa attività ermeneutica. Insieme al notevole impatto sulle figure giuridiche tradizionali, le nuove tecnologie cooperano alla costruzione di nuove generazioni di diritti (si pensi, in particolare, a quelli legati alle tecnologie informatiche e biomediche) e ci sollecitano nuove riflessioni che siano da stimolo per il legislatore, il giurista teorico e l’interprete”.

 

A partire dal 5 aprile ogni martedì alle 16 fino al 17 maggio (con una variazione al giovedì il 14 aprile e una al mercoledì il 20 aprile) presso il Complesso di Santa Lucia al Monte, sede della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, il tema del rapporto tra diritto e tecnologia verrà sviscerato ed analizzato in ogni ambito ed angolazione del diritto: dalla rivoluzione dei Big Data ai brevetti per le invenzioni, dal rapporto tra processo penale e nuove tecnologie a quello tra tecnologie, amministrazioni e sviluppo economico.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli a corto d’acqua dal 4 al 6 aprile: ecco dove

Succ.

Refrendum Trivelle: votare SI o NO? Facciamo chiarezza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Refrendum Trivelle: votare SI o NO? Facciamo chiarezza

Refrendum Trivelle: votare SI o NO? Facciamo chiarezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Dopo il grande successo delle prime date, il "Día de los Muertos" torna all'Umoya – Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno –...

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, sarà in scena...

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?