• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2016
in Cronaca
0
Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali
Share on FacebookShare on Twitter

1459579280636.JPG--una_cisterna_diventa_la_tomba_per_i_de_sandoDue persone, padre e figlio, Francesco e Nicola De Sando, rispettivamente di 50 e 25 anni, sono morte in un incidente sul lavoro a San Mango d’Aquino, in provincia di Catanzaro, nell’azienda per l’allevamento di suini di proprietà dei due.

ADVERTISEMENT

Inizialmente, si era ipotizzato un possibile omicidio, ma l’evoluzione delle indagini avviate dai carabinieri della Compagnia di Soveria Mannelli hanno accertato che i due sono deceduti a causa delle esalazioni dei liquami derivanti dalle feci e dalle urine dei suini raccolte in una vasca.

Le vittime, al momento del decesso, stavano svuotando la vasca. Il primo a morire, dopo essersi calato nella vasca, è stato Francesco De Sando. Il figlio Nicola, accortosi che il padre aveva perso i sensi e non dava segni di vita, si è calato anche lui nella vasca andando incontro all’analoga sorte.

I corpi delle due vittime sono stati recuperati dai vigili del fuoco del Nucleo speleo alpino fluviale di Cosenza. I carabinieri, con l’ausilio del medico legale che ha effettuato l’esame esterno dei cadaveri, hanno accertato l’accidentalità dei fatti, escludendo dunque responsabilità di terzi.

Francesco De Sando, in passato, era stato vicesindaco di San Pietro a Maida, il centro del catanzarese in cui risiedeva con la famiglia.

Suo figlio Nicola viene descritto come un ragazzo d’oro, “un gigante buono”, così come era stato soprannominato dai suoi ex allenatori e compagni di squadra.

Nicola, 25 anni, vantava una discreta carriera calcistica alle spalle, iniziata nelle giovanili della Polisportiva San Pietro a 10478178_957717744247952_4255690447888712871_nMaida. Quindi il passaggio al Catanzaro dove ha vestito la casacca della formazione Allievi, prima, e Berretti dopo. Tra i tanti a ricordarlo con particolare affetto, in queste ore, i suoi ex compagni di squadra della Promosport, la cui maglia è stata indossata da Nicola per due stagioni, inframezzate dall’annata trascorsa nella Luzzese. E per un triste scherzo del destino proprio domani pomeriggio, al Rocco Riga, si affronteranno le sue due ex squadre.

Un infortunio dal quale non era mai riuscito a riprendersi totalmente, quantomeno per riprendere a giocare a certi livelli pose un freno ai sogni di gloria del giovane deceduto in circostanze tanto tragiche.

Tanti i messaggi di cordoglio apparsi sulla profilo facebook di Nicola e che, insieme alle tante foto che immortalano attimi di quella vita scomparsa così prematuramente, raccontano il ragazzo che è stato.

Bello, possente, pieno di vita e di amici, uno sportivo appassionato di calcio che amava giocare a beach volley in spiaggia e trascorrere serate in discoteca con gli amici. Profondamente legato alla famiglia, come sottolinea l’immagine esibita dal suo profilo facebook che lo ritrae in compagnia della madre, come tristemente rilancia la tragica morte alla quale è andato incontro per salvare la via di suo padre.

 

Tags: allevamento suiniCatanzaroesalazione liquamifrancesco de sandoincidente sul lavoromortinicola de sandopadre e figlio
ADVERTISEMENT
Prec.

Innovation Village: a Napoli le opportunità della nuova rivoluzione industriale

Succ.

“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Torre del Greco, incidente mortale nella notte: perde la vita una 22enne
Cronaca

Torre del Greco, incidente mortale nella notte: perde la vita una 22enne

10 Settembre, 2025
Succ.
“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

"La pizza ai 4 pomodori": un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?