• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovation Village: a Napoli le opportunità della nuova rivoluzione industriale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Innovation Village: a Napoli le opportunità della nuova rivoluzione industriale
Share on FacebookShare on Twitter

y7ok9anoMigliaia di persone hanno animato la tre giorni di Innovation Village, manifestazione che dal 31 marzo al 2 aprile, in contemporanea con EnergyMed, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, ha messo in contatto: chi pensa, chi programma e chi produce innovazione.

ADVERTISEMENT

 

Le opportunità e le visioni della nuova rivoluzione industriale sono state al centro dei 20 momenti pubblici che hanno caratterizzato gli spazi del villaggio innovativo realizzato da Knowledge for Business.

 

Tra questi anche la prima tappa del roadshow della consultazione pubblica relativa alla Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3) e all’Agenda Digitale, promossa dalla Giunta De Luca – nell’ambito delle attività del POR CAMPANIA FESR 2014-2020 – per attivare il confronto con il territorio regionale e valorizzarne il potenziale di innovazione.

 

La manifestazione programmata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che – assieme al nodo campano ENEA della rete Enterprise Europe Network – ha favorito numerosi tavoli di lavoro e incontri one-to-one fra la ricerca e le imprese.

 

Proprio il tema del passaggio dall’idea, dalla sperimentazione alla produzione, all’impresa ha caratterizzato i numerosi talk di Innovation Village con la presentazione di numerose novità.

 

Tra queste, la creazione del distretto della digital fabrication della regione Campania a Città della Scienza, D.RE.A.M. (Design and research in advanced manufacturing) che si avvarrà di partner d’eccellenza come il CNR, l’Istituto Italiano di Tecnologia, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, le università etc. e la creazione di un Academy, ovvero un programma di alta formazione, il cui obiettivo è quello di accelerare i progetti di ricerca.

 

Da Innovation Village novità a anche sui possibili sviluppi dei modelli economici legati ai FabLab e ai maker space in ambito nazionale.

 

Italia lavoro ha portato la propria esperienza finalizzata a promuovere un sistema di “Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione”, attraverso il finanziamento di “Progetti di Bottega” e percorsi di tirocinio. Mentre Aster, società consortile della Regione Emilia-Romagna, ha portato l’esperienza del network dei FabLab emiliani Mak-ER, aprendo un dialogo con con la rete campana, per creare massa critica utile a rendere più chiaro conosciuto e potente il movimento dei FabLab anche nei rapporti con la pubblica amministrazione per favorire sviluppi di politiche e normative che vadano a facilitare processi di crescita territoriale e imprenditoriale.

 

A Innovation Village inoltre si sono tenuti numerosi workshop: tra questi le applicazioni per la biomedica digitale open source presentate da Open Biomedical Initiative, le nuove esperienze di successo delle monete complementari con l’esempio di Sardex.net e la presentazione del think tank di Ampioraggio, circuito innovativo salernitano che si presenta su scala nazionale.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coppia dell’Acido: Alex Boettcher condannato a 23 anni

Succ.

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?