• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I nuovi mostri” della camorra: bambino si traveste da boss del clan dei baby-camorristi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Aprile, 2016
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

1-55-164I nuovi mostri generati dalla camorra, quelli che sanno manifestare in maniera concreta e mostruosamente palpabile tutta la pericolosità disseminata dall’ideologia criminale e capace di contaminare anche le scene di vita più innocenti ed impensabili.

ADVERTISEMENT

Un bimbo mascherato da Emanuele Sibillo, il leader della paranza dei bimbi ucciso in un agguato lo scorso luglio a Forcella. Una foto che ha fatto assai rumore sui social, innescando reazioni avverse e contrastanti: like, condivisioni, indignazione, stupore, sconcerto.

Un baby-boss che esibisce una folta barba finta, simbolo distintivo della paranza dei bimbi, impugna una pistola giocattolo ed esibisce “il pezzo”, “o’ piezz’” per dirla alla napoletana, ovvero, il rolex al polso, occhiali da sole “Persol”, in perfetto stile “clan dei baby-camorristi”. Questi gli elementi che hanno sancito l’immedesimazione di una vita innocente nel giovane boss di Forcella, Emanuele Sibillo.

Il bambino ritratto in quella foto avrà poco più di cinque anni, erto a testimonial inconsapevole dell’orrore generato, su più versanti, dal clan dei baby-camorristi, capaci di disseminare terrore e sangue tra i vicoli del centro storico cittadino.

Loro, i giovani del clan comandato da Emanuele Sibillo prima e in seguito alla sua morte dal fratello Pasquale, attualmente detenuto in carcere al culmine di una latitanza durata diversi mesi, proprio come avvenuto nell’ambito della prima serie di Gomorra, la fiction tanto in voga tra i giovani fan della camorra, hanno “alzato la testa” contro i “vecchi capi” del clan Mazzarella per tentare di rivendicare la loro egemonia tra i vicoli di Forcella in termini di estorsioni e spaccio di droga.

Serate in discoteca tra bottiglie di Belvedere, risse, pippate di cocaina e belle donne, la bella vita, lo sfarzo, il lusso, gli abiti griffati, le pistole d’oro: queste le velleità che animano le gesta dei giovani del clan e che pertanto vengono visti come delle “icone da emulare”, perché capaci di appropriarsi di quel benessere e di quel rispetto che sancisce la differenza tra un “servo del sistema” e “un uomo d’onore”.

Intorno alla figura di Emanuele Sibillo aleggia, tuttora, un sentimento di “stima incondizionata”.

Un “Messia”, un “difensore degli oppressi”, un giovane capace di sovvertire le obsolete gerarchie per lasciare “spazio ai giovani”, un eroe che non ha avuto paura di sfidare la sorte e i rivali per rivendicare la sua egemonia, per tentare la sua scalata al potere.

Eppure, non tutti sanno che Emanuele sognava di fare il giornalista e che durante un periodo di detenzione trascorso in un carcere minorile identificò proprio in quella nuova passione il tassello dal quale ripartire. Come sia potuto accadere che quei buoni propositi abbiano lasciato il passo alla criminalità ed Emanuele si sia di fatto ritrovato a capo della “paranza dei bimbi”, non è difficile dedurlo.

Il fascinoso richiamo del lusso e del potere, del rispetto e del “successo” che la carriera criminale assicura con più celere immediatezza, al cospetto dei sacrifici e della vita ben più morigerata che contraddistingue la tutt’altro che facile carriera di un aspirante giornalista, genera una lotta ad armi impari dove la soluzione più ovvia si rivela quella letale. La storia di Emanuele ed ancor più il suo triste epilogo, lo comprovano.

Il boss ventenne capo della terza generazione della camorra è stato ucciso da latitante, in via Oronzio Costa, nel corso della guerra per il controllo del centro storico di Napoli. Ucciso come un infame, con un colpo esploso mentre era di spalle, un affronto insopportabile per un uomo d’onore.

Al giovane boss è stata dedicata una cappella votiva in un palazzo del centro storico di Napoli, un video con le canzoni di Eros Ramazzotti e anche un bambino che, a Carnevale, ha dato un nuovo, macabro respiro alla sua memoria, incarnando molto di più delle sue “semplici” vesti.

Nella terra della camorra, dove la criminalità continua a mietere morti, soprattutto innocenti, accade di tutto.

Anche che nella scala dei valori di un bambino non vi sia posto per “i classici” idoli: i calciatori, i personaggi dei cartoon, lasciano tristemente il posto ad un’icona della camorra che ha perso la vita l’estate scorsa a soli 20 anni, negli stessi vicoli tra i quali cresce quel bambino.

Tags: bambinobimbocamorracarnevaleclan dei baby camorristiemanuele sibilloforcellamascheraparanza dei bimbipasquale sibillotravestimento
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: preside di un istituto scolastico chiede “tassa d’iscrizione” alle famiglie

Succ.

Coppia dell’Acido: Alex Boettcher condannato a 23 anni

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Coppia dell’Acido: Alex Boettcher condannato a 23 anni

Coppia dell’Acido: Alex Boettcher condannato a 23 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?