La Provincia Autonoma di Trento ha indetto un concorso per l’assegnazione nel triennio 2016/2019 di 477 posti di lavoro per Docenti nella scuola secondaria di primo e secondo grado,nello specifico l’assegnazione di 367 cattedre e 110 posti di sostegno, con contratti a tempo indeterminato.
La selezione è per titoli ed esami, mediante l’espletamento di prove scritte e orali, ed al termine delle procedure concorsuali saranno redatte le relative graduatorie, che resteranno valide per 3 anni.
II 477 posti per Docenti a concorso saranno così ripartiti:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- 15 posti – Arte e immagine (A001);
- 80 posti – Italiano, storia, geografia (A022);
- 90 posti – Matematica e scienze (A028);
- 30 posti – Tecnologia (A060);
- 45 posti – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria / Tedesco (AD25);
- 60 posti – Sostegno secondaria di primo grado.
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
- 6 posti – Discipline audiovisive (A007);
- 3 posti – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica (A008);
- 1 posto – Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche (A009);
- 1 posto – Discipline grafico pubblicitarie (A010);
- 2 posti – Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche (A014);
- 3 posti – Discipline sanitarie (A015);
- 3 posti – Geografia (A021);
- 1 posto – Scienze e tecnologie aeronautiche (A033);
- 6 posti – Scienze e tecnologie chimiche (A034);
- 13 posti – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche (A040);
- 12 posti – Scienze e tecnologie informatiche (A041);
- 8 posti – Scienze e tecnologie meccaniche (A042);
- 2 posti – Lingue e culture straniere / Spagnolo (AC24);
- 25 posti – Lingue e culture straniere / Tedesco (AD24);
- 1 posto – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche (B012);
- 7 posti – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche (B015);
- 10 posti – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche (B017);
- 3 posti – Laboratori per i servizi socio sanitari (B023);
- 50 posti – Sostegno secondaria di secondo grado.
Requisiti principali di accesso al bando:
- abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso per la quale si intende concorrere;
- specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i posti di sostegno per la scuola secondaria di primo e / o secondo grado.
Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro le ore 17.00 del 6 aprile 2016, alla Provincia Autonoma di Trento, attraverso il portale istanze online del MIUR, secondo le modalità dettagliatamente indicate nel bando.