 Il 2 aprile è il giorno voluto dall’ ONU per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’ Autismo. Per questa giornata abbiamo organizzato un evento presso:
Il 2 aprile è il giorno voluto dall’ ONU per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’ Autismo. Per questa giornata abbiamo organizzato un evento presso:
 AUDITORIUM DI SCAMPIA / VILLA COMUNALE DI SCAMPIA
A partire dalle ore 9.00, ci saranno due eventi paralleli e complementari:
 • GIORNATA DI STUDIO SICIENTIFICA PER OPERATORI SANITARI E INSEGNANTI PRESSO L’AUDITORIUM DI SCAMPIA (come da programma allegato)
 • GIORNATA LUDICA DEDICATA ALLE FAMIGLIE PRESSO LA VILLA COMUNALE DI SCAMPIA
 Si chiede la disponibilità a partecipare alla giornata in Villa, dove sono previste:
 • ATTIVITA’ LUDICHE CON LA PRESENZA DI ANIMATORI E GONFIABILI.
 • ATTIVITA’ LUDICO-SPORTIVE.
 A DISPOSIZIONE DI ASSOCIAZIONI E SCUOLE CI SARANNO DEI GAZEBO, NEI QUALI SONO PREVISTE ESPOSIZONI.
 L’EVENTO E’ PATROCINATO DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA, DAL COMUNE DI NAPOLI, DALL’ASL NA 1 CENTRO, DALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA CAMPANIA.
Programma:
Giornata di Studio 2 aprile 2016
 “Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo “
 (Sala convegni Auditorium- Scampia)
 PROGRAMMA
 Ore 9.00
 Introduzione dei lavori
 Saluti delle Autorità:
 Il Sindaco di Napoli
 On. Luigi de Magistris
 Presidente V commissione Sanità Regione Campania
 On. Raffaele Topo
 Rappresentante del Consiglio Regionale
 On. Francesco Moxedano
 Rappresentante del Consiglio Comunale
 On. Salvatore Guanci
 Presidente della VIII Municipalità
 On. Angelo Pisani
 Moderatore
 Dott. Ottavio Lucarelli
 (Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania)
Ringraziamenti Rappresentante Istituto di Formazione Prof.Lucio Vittoria
 Dott.Francesco Scarpato
Ore 9.30
 Tavola Rotonda
 Progetto di Istituzione di un Centro Medico-Specialistico Centro Studi Regionale, dedicato alla Prevenzione-Diagnosi precoce-Cura e Trattamenti abilitativi per i Disturbi del Neurosviluppo e dello Spettro Autistico dell’Infanzia-Adolescenza, presso il Presidio di N.P.I. “M. Sciuti”
 Ore 10.00
 Autismo: epidemiologia, diagnosi e linee guida:
 Una lettura, in chiave BIO-Psico-Sociale , dell’Autismo, nella realtà territoriale Campana
 Dr. Rosario Savino
 (Neuropsichiatra Infantile ASL NA 1 DS 28 – Nucleo Operativo di Neuropsichiatria dell’Infanzia-Adolescenza presidio di N.P.I. ”M. Sciuti”)
 Ore 10.30
 Progetto Autismo -Avellino
 Prof. Camillo Vittozzi
 (Direttore Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile ASL di Avellino)
 Ore 11.00
 Progetto A.B.A. (Applied Behavior Analysis) Centro Studi Della Scoliosi
 Dr.ssa Amelia De Michele
 (Psicologa, Psicoterapeuta, Analista del Comportamento)
 Ore 11.15
 Coffee break
 Ore 11.30
 Cure e trattamenti
 Prof. Francesco Di Salle
 (Medico, BCBA – Università degli Studi di Salerno)
 Ore 12.00
 Autismo e Genetica: possibili cause.
 Dr. Giovanni Savarese
 (Biologo-Genetista laboratorio AMES)
 Ore 12.30
 Dr. Antonella Bozzaotra
 (Presidente Ordine degli Psicologi della Campania – Psicologa, Psicoterapeuta – Responsabile Unità operativa di Psicologia Clinica ASL NA 1 Centro)
 Ore 13.00
 Autismo: quale giustizia?
 Dott. Nicola Graziano
 (Magistrato del Tribunale di Napoli)
 Ore 13.30
 Conclusioni:
 Dr. Rosario Savino ASL Na1 Centro
 Dr. Nicola Abbamondi ASL Na1 Centro
 Dr. Giuseppe Esposito ASL Na1 Centro
 Dr. Donatella Palma Presidente NPIA in Rete Campania
 Rappresentante Scuole di Scampia Dirigente Scolastico Dr. Maria Rosaria Russo
 Rappresentante Associazioni disabili Dr. Domenico Di Renzo
 
  
  
 









