• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1° aprile: il giorno in cui “tutto è lecito”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2016
in Fenomeni Virali
0
1° aprile: il giorno in cui “tutto è lecito”
Share on FacebookShare on Twitter

business man with a sheet on the backOggi, 1 aprile, è il giorno in cui è opportuno tenere gli occhi aperti per evitare di imbattersi in qualche “scherzo”.

ADVERTISEMENT

La tradizione lo impone: il 1° aprile è “il giorno degli scherzi”.

Una tradizione che risale al fatto che prima dell’adozione del calendario Gregoriano, nel 1582, il Capodanno era celebrato tra il 25 marzo (la vecchia data dell’equinozio di primavera) e il 1 aprile. Una delle ipotesi più accreditate vuole dunque che, a seguito del cambiamento di calendario, non tutti si abituarono alla modifica e vennero quindi additati come gli “sciocchi d’aprile”. Da qui l’origine burlesca dell’1 aprile. In Europa, i festeggiamenti del primo d’aprile diventano usanza intorno alla fine del 1500: pochi anni dopo l’adozione del nuovo calendario Gregoriano. Nella Francia di Re Carlo IX e nella Germania degli Asburgo, la tradizione prende il via e si diffonde poi in Inghilterra (nel XVIII secolo) e negli altri stati europei. La leggenda vuole che molti francesi, contrari a questo cambiamento o semplicemente sbadati, continuassero a scambiarsi regali tra marzo e aprile, festeggiando il Capodanno come ai vecchi tempi.

Dei burloni iniziarono così, per sbeffeggiarli, a consegnar loro regali assurdi o vuoti durante feste inesistenti. Nel regalo vuoto si poteva trovare un biglietto con scritto “poisson d’avril”: pesce d’aprile, in francese.

In Italia l’usanza dell’1 aprile è recente: risale agli anni tra il 1860 e il 1880. La prima città ad accogliere l’abitudine francese fu Genova, dove la passione per gli scherzi d’aprile sbarcò nel suo porto così vivace. La tradizione si radicò prima tra i ceti medio-alti, poi prese piede anche tra il resto della popolazione.

Ovunque, in Europa e nel mondo, si festeggia il 1° aprile a suon di scherzi, ironia e goliardia.

Tags: 1 aprilegiochipesce d'aprilescherzistoriatradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Infosalute Napoli, l’informazione sanitaria al cittadino

Succ.

Napoli, lunedì 4 aprile: inizio lavori di manutenzione in via Terracina

Può interessarti

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce
Fenomeni Virali

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

20 Luglio, 2025
La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale
Fenomeni Virali

La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale

19 Luglio, 2025
“Italian brainrot”: il nuovo fenomeno virale tra meme assurdi, IA e creature surreali
Fenomeni Virali

“Italian brainrot”: il nuovo fenomeno virale tra meme assurdi, IA e creature surreali

15 Luglio, 2025
Vittima di abusi sessuali da parte del padre: 14enne racconta il suo tormento in un tema in classe
Fenomeni Virali

“Voglio essere guardato, non giudicato”: la riflessione di uno studente diventa virale alla Maturità 2025

24 Giugno, 2025
Don Cosimo Schena: “Non sono un influencer: sono un missionario digitale”
Fenomeni Virali

Don Cosimo Schena: “Non sono un influencer: sono un missionario digitale”

17 Giugno, 2025
Il discorso di Guardiola sui bambini di Gaza: un grido di umanità durante la cerimonia a Manchester
Fenomeni Virali

Il discorso di Guardiola sui bambini di Gaza: un grido di umanità durante la cerimonia a Manchester

10 Giugno, 2025
Succ.
Napoli, lunedì 4 aprile: inizio lavori di manutenzione in via Terracina

Napoli, lunedì 4 aprile: inizio lavori di manutenzione in via Terracina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?