• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
7 e 21 aprile: #TrameOff Napoli. La cultura che può sconfiggere le mafie
Share on FacebookShare on Twitter

Locandina 7-21 Aprile 2016“L’Istituto Comprensivo “Borsellino”, il Liceo Ginnasio Statale G.B. Vico di Napoli, la Fondazione Trame e Fantasmatica cooperano per favorire la cultura della legalità e la sensibilizzazione delle coscienze, anche attraverso la lettura di testi di autori che con la loro testimonianza combattono le mafie con la cultura, impegnandosi a realizzare congiuntamente durante tutto l’arco dell’anno eventi culturali di sensibilizzazione delle coscienze contro le mafie”

ADVERTISEMENT

È questo il punto di congiunzione della convenzione firmata tra i due Istituti napoletani, l´associazione Fantasmatica e la Fondazione Trame che, da settembre hanno iniziato un percorso di conoscenza e di lettura con gli studenti dell´IC Paolo Borsellino e il Liceo Ginnasio Statale G.B. Vico.

Finalità del percorso è la conoscenza dei fatti, il confronto e la testimonianza diretta dell´impegno nel combattere le mafie.

“La partecipazione civile e sociale è un fondamento della democrazia e della presa di coscienza delle problematiche ma anche delle potenzialità di un territorio” dicono dalla Fondazione di Lamezia Terme, “Siamo alle porte della sesta edizione del primo ed unico festival dei libri sulle mafie, rafforziamo, grazie alla collaborazione di tanti, il progetto che da luglio del 2015 vede Trame festival fuori dai confini regionali e nazionali. Siamo convinti, sulla base dei risultati, che lo sguardo critico aiuti le coscienze alla mobilitazione. Trame è un festival di libri e dalla lettura e dagli incontri con gli autori è sempre possibile avviare un dibattito culturale propositivo e universalmente valido”.

La Dirigente dell´IC Borsellino Prof.ssa Fabrizia Landolfi e la Dirigente dello storico Liceo Vico, Prof.ssa Clotilde Paisio, con le rispettive docenti di riferimento e delegate al progetto, l´Associazione culturale Fantasmatica rappresentano un interfaccia importante con i giovani napoletani, che in aprile incontreranno gli autori dei libri che sono già oggetto di lettura da parte degli studenti.

Il prossimo 7 aprile Angela Iantosca, con il suo “Bambini a metà” incontrerà i giovani alunni dell´Istituto comprensivo Paolo Borsellino, il 21 aprile Roberto Paolo autore dell´inchiesta su Giancarlo Siani de “Il caso non è chiuso” dialogherà con gli allievi del Liceo che fu di Giancarlo Siani, nell´aula magna a lui intitolata.

Agli incontri interverranno il Consigliere Alfonso Gentile, componente della Seconda Municipalitá, con la quale la Fondazione, nel settembre scorso, ha svolto un Consiglio aperto in occasione del trentennale della scomparsa di Giancarlo Siani, e i rappresentanti della Fondazione Trame.

Parallelamente, nelle stesse date, alle ore 18.30 in un incontro aperto a tutti Angela Iantosca e Roberto Paolo saranno ospiti dell´Associazione Fantasmatica.

Tags: . napoli#trameoffimpegno civcolegalitàpercorsoscuole
ADVERTISEMENT
Prec.

The voice of Italy: Rosaria Mallardo di Giuliano in Campania supera le Blind Audition

Succ.

Decreto Appropriatezza, vince il buon senso

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Decreto Appropriatezza, vince il buon senso

Decreto Appropriatezza, vince il buon senso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?