• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lunga giornata di festa di Scampia per intitolare l’auditorium a Fabrizio De Andrè

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

1639517_eeerMercoledì 30 marzo Scampia ha celebrato Fabrizio De Andrè in occasione della intitolazione dell’Auditorium. Madrina d’eccezione Dori Ghezzi che ha trascorso l’intera giornata a Napoli, visitando il quartiere e partecipando alla cerimonia che ha avuto luogo dalle 11.30 e al concerto serale delle 20.00.

ADVERTISEMENT

La giornata è stata organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con la VIII Municipalità. Alla cerimonia di intitolazione sono intervenuti il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, il Presidente della VIII Municipalità, Angelo Pisani e Dori Ghezzi, alla quale il coro delle scuole di Scampia ha dedicato un’esibizione a cura del M° Domenico Cozzolino; gli istituti scolastici coinvolti dalla Municipalità sono: Vittorio Veneto, Galileo Ferraris, Tasso San Gaetano, Ilaria Alpi, Giovanni XXIII Aliotta, Pertini Don Guanella, Melissa Basso, Virgilio IV.

La giornata è terminata con un concerto serale a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) a cura di Daniele Sanzone e Ciro Corona in rappresentanza del quartiere, rispettivamente autore e voce della rock band ‘A67 e Presidente della Cooperativa Fondo Rustico A. Lamberti. Sul palco del concerto si alterneranno artisti legati al quartiere Scampia e a De Andre’, con la conduzione di Gianni Simioli: O’Rom, Arrevuoto e Maurizio Capone, Concerto Musicale Speranza – Pino Ciccarelli, Manuele Cerullo con le sue poesie, La Maschera, Letti Sfatti, Maldestro, Raiz e Mesolella. Un contributo video tratto dal documentario effedia. Sulla mia cattiva strada. Fabrizio De Andrè racconta Fabrizio De Andrè è stato proiettato in sala grazie alla collaborazione con i Lions di Caserta che hanno donato all’Auditorium il proiettore e lo schermo.

“L’intitolazione a Fabrizio dell’Auditorium di Scampia assume ai miei occhi un significato particolare. – ha affermato Dori Ghezzi – E’ la conferma del profondo e reciproco affetto tra la meravigliosa città di Napoli e Fabrizio, suo figlio adottivo. Ma l’augurio piu’ grande e’ che questo teatro sia per tutti i giovani, e non solo, di Scampia, un luogo di incontro, di condivisione e di cultura. E’ per me motivo di grande orgoglio e gioia poter essere presente all’inaugurazione e ringrazio il Sindaco Luigi de Magistris e il Comune di Napoli per avermi dato l’opportunità di partecipare a questa giornata speciale, che resterà per me indimenticabile.”

“E’ con somma gioia che ci apprestiamo a vivere una giornata cosi’ speciale per il quartiere e la città tutta. – ha dichiarato l’assessore Daniele – Certi della bellezza e delle risorse materiali e immateriali di Scampia che, come amministratori, abbiamo il dovere di far emergere e curare. Con la cultura si abbattono i muri di diffidenza e separatezza, ci si unisce nell’obiettivo comune di ridare orgoglio e dignità alle periferie che possono e devono diventare il centro delle attività piu’ importanti che riguardano la formazione, il nutrimento, l’ispirazione a fare, a creare, a moltiplicare azioni come queste indirizzate soprattutto ai giovani. Farlo oggi nel nome di un grande artista come De Andre’ e’ per noi ancor piu’ motivo di soddisfazione e orgoglio. Questo e’ stato possibile con il coinvolgimento di tutte le realtà associative e culturali che nel quartiere operano, faticosamente, tutti i giorni con la consapevolezza che le cose si cambiano con l’operato ostinato e costante.”

Tags: . napoliangelo pisaniauditorium di scampiaCerimoniadori ghezzifabrizio de andrèil Presidente della VIII Municipalitàintitolazionel'Assessore alla Cultura e al Turismoluigi de magistrisnino danielescampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo in Piazza Dante

Succ.

2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Può interessarti

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Succ.
2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore,...

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Martedì 11 novembre alle ore 20:45 il Cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima per il pubblico di “Nino. 18 giorni”, il documentario dedicato a Nino D’Angelo diretto...

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l'intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi...

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?