• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alimentazione: Allarme obesità nel Mezzogiorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Alimentazione: Allarme obesità nel Mezzogiorno
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Italiani sempre più in sovrappeso. La dieta mediterranea, una delle più salutari al mondo, e le sane abitudini alimentari che solitamente hanno gli abitanti dello stivale non sono bastate per “mantenere in forma” gli abitanti del nostro bel Paese.

A riferirlo è Katia Salzano, presidente dell’Osservatorio sulla Buona Salute, in occasione della presentazione dell’organismo che si è tenuta presso la Confcommercio di Napoli.

Riferendoci allo stato di sovrappeso e di obesità, risultano numerosi gli studi ad aver rilevato come eccessi ponderali di questo tipo sviluppati durante l’infanzia tendono a permanere anche in età adulta, favorendo lo sviluppo di gravi patologie: quali le malattie del cuore e cerebrovascolari, il diabete di tipo due e alcuni tipi di tumori.

In Italia, negli ultimi 30 anni, l’obesità è triplicata. Ed è allarme obesità infantile nel Mezzogiorno. In Campania, quasi 1 bambino su 2 è obeso (ossia 70 mila sono obesi, di cui 20mila gravi), circa 180 mila bambini sono in sovrappeso.

Una grave situazione, determinata prevalentemente dal progressivo distacco dalla Dieta Mediterranea, ossia quel particolare modello alimentare che ci invidia il mondo, che ha interessato in particolare le generazioni più giovani. Ma l’Italia non è il solo paese ad affrontare il problema dell’obesità infantile che, anzi, appare ancora più serio se considerato a livello globale, infatti ammontano a 170 milioni i bambini in età scolare sovrappeso o obesi. Una patologia che solo in Europa  si sta diffondendo in maniera rapidissima: il dato che oscilla tra gli 11,8 e i 16,6 milioni di bambini con eccesso di peso, di cui tra i 2,9 e i 4,4 milioni sono obesi.

«L’importanza della dieta mediterranea per un’alimentazione corretta è nota», ha osservato Pietro Russo, numero uno di Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli. «Si tratta di una dieta fondata sull’utilizzo di tanti prodotti tipici del nostro territorio, per cui la sua diffusione ha effetti benefici non secondari anche sul nostro tessuto economico, stimolando le produzioni di eccellenza. Anche per questo motivo siamo sempre in prima linea contro l’abusivismo e la contraffazione alimentare».

«E’ importante prevenire questo fenomeno e puntare sul monitoraggio perché all’obesità si accompagnano patologie come il diabete e perfino i tumori». Per questo motivo è necessario fare prevenzione e intervenire in maniera mirata, tramite un’alimentazione adeguata e l’attività fisica.

Basti pensare che tra i bambini, solo 1 su 6 pratica sport per non più di un’ora a settimana e questo aspetto di vita sedentaria, unito ad abitudini alimentari errate, proietta i ragazzi in un quadro futuro che vede come inevitabili ricadute anche sul tasso di incidenza di malattie come diabete, patologie cardiache (che rimangono la prima causa di morte al mondo con 20 milioni di decessi nel 2015) e patologie croniche (che determinano il 60% dei decessi a livello globale).

Tags: alimentazionedieta mediterraneamezzogiornoobesità
ADVERTISEMENT
Prec.

Il 31 marzo a Scampia scendono in campo “lo sport e la legalità”

Succ.

Aprile al MUSEO DEL SOTTOSUOLO, gli eventi in programma

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Aprile al MUSEO DEL SOTTOSUOLO, gli eventi in programma

Aprile al MUSEO DEL SOTTOSUOLO, gli eventi in programma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?