• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Augusteo di Napoli il debutto di Amii Stewart con il musical “La via del Successo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2016
in News
0
Al Teatro Augusteo di Napoli il debutto di Amii Stewart con il musical “La via del Successo”
Share on FacebookShare on Twitter

1454381731_12640383_1028262257217706_1719695637677132981_oDa venerdì 1 a domenica 10 aprile, al Teatro Augusteo di Napoli sarà in scena la star internazionale Amii Stewart, accompagnata da Lucy Campeti e Francesca Haicha Tourè, interpreti del musical intitolato “La via del Successo” di Tiziana D’Anella e Lena Sarsen.

ADVERTISEMENT

Lo spettacolo è liberamente ispirato alla carriera del gruppo vocale femminile statunitense “Diana Ross & The Supremes”, in auge negli anni ’60, che grazie al team produttivo della Motown Records arrivarono con 12 singoli in vetta alla classifica Billboard Hot 100 e alla classifica r&b. All’apice del loro successo, a metà degli anni ’60, i media cominciarono a parlare di loro come possibili rivali dei Beatles.

“La via del Successo” richiama in più punti la carriera di questo epocale gruppo femminile. Come da tradizione del classico musical americano, ampio spazio è dedicato al ballo e alla grande orchestra dal vivo, che permettono di trasmettere la contagiosa allegria e il ritmo trascinante delle canzoni, lasciate rigorosamente in inglese. Ben 26 saranno infatti i brani in programma, tutti notissimi al grande pubblico. Tra questi “Listen”, “Think”, “I’m telling you”, “You can’t hurry love”, “Stop! In the name of love”, “I feel good”, “Soul man”, “Joyful Joyful”.
Brani di autori vari e dei The Supremes, Aretha Franklin, Tina Turner, James Brown, Dreamgirls vengono riportati in chiave moderna e con una robusta dose di r&b, soul e pop. Il tutto condito da uno sfavillante allestimento scenico, costumi scintillanti, e potenti mezzi illuminotecnici e audiovisivi. Il cast artistico vede Amii Stewart nel ruolo di Karen; Lucy Campeti è Mary; Francesca Haicha Touré è Frenchie; Will Weldon Roberson veste i panni di Martin Thomas; Jean Michel Danquin quelli di Roger Peterson e di Frank; Sergio Muniz quelli di Alan Coleman; Martina Gatto è invece Betty, la sarta e la giornalista.

Con loro in scena 4 ballerini e 12 elementi di orchestra dal vivo. Il cast creativo vede alla regia Enzo Sanny; agli arrangiamenti musicali il Maestro Marco Tiso; alle coreografie Jean Michel Danquin. Le scene sono di Andrea Bianchi, i costumi di Martina Piezzo. Il disegno luci è di Massimo Tomasino, mentre quello audio è a cura di Sergio Barlozzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Abbracciata Collettiva: iniziativa organizzata da TMA per sostenere i bambini autistici

Succ.

Scavi di Pompei:restituito al pubblico un intero quartiere

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Scavi di Pompei:restituito al pubblico un intero quartiere

Scavi di Pompei:restituito al pubblico un intero quartiere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?