• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2016
in Fenomeni Virali
0
La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana
Share on FacebookShare on Twitter

12923180_1110933898929102_4810186219735275511_nLa Pasquetta è una “giornata di cartello” durante la quale tutti i mezzi di trasporto sono chiamati a sostenere uno sforzo ulteriore per assicurare gli spostamenti ad una gremita carovana di turisti e cittadini.

ADVERTISEMENT

A partire dalle lunghe colonne di auto che andranno incontro a braccia aperte al loro infausto destino, sobbarcandosi ore ed ore di stasi tra clacson starnazzanti ed ululati di chiaro stampo neomelodico che riecheggiano da più parti.

Del resto, lo impone la tradizione: alla scampagnata non si può rinunciare, anche se questo vuol dire trascorrere interminabili ore imbottigliati nel traffico, a prescindere dalla meta destinata ad accogliere palleggi e calci all’immancabile super Santos e degustazione in logo degli immancabili must della tradizione culinaria pasquale, con casatiello e pastiera in pole postition.

Se è pur vero che tra le mura della città, durante i giorni festivi così come in quelli di ordinaria frenesia, gli spostamenti sono agevolati dalla sostanziale efficienza della linea 1 della metropolitana, il discorso diventa decisamente più spinoso in relazione al pessimo feeling tra mezzi di trasporto e collegamenti con le periferie.

Spostarsi da Napoli e verso Napoli, partendo dalle periferie che vedono in circumflegrea, cumana e circumvesuviana l’unico mezzo di trasporto utile al quale affidare il loro autentico “viaggio della speranza” rende tutt’altro che agevole, confortevole e funzionale la vita per i fruitori di questi trasporti.

La giornata odierna, in particolare, introduce scene di delirio a ridosso delle banchine delle stazioni della Circumvesuviana, sempre più in balia di un palese deficit di risorse umane ed economiche che quotidianamente si traduce in ritardi e soppressioni delle corse, guasti improvvisi alle più che obsolete vetture.

Durante la giornata di Pasquetta, l’ente che assicura, ormai come meglio può, il collegamento tra Napoli e le province dell’hinterland vesuviano, si vede costretto a “sfamare” due esigenze su tutte: il desiderio dei turisti che scelgono di visitare gli scavi di Pompei, piuttosto che la penisola sorrentina, dividendo vagoni e viaggio con “i cultori del pic nic” che, invece, intendono raggiungere quei luoghi per onorare la tradizione della scampagnata.

Ma, soprattutto, oggi è il giorno dei fujenti, e infatti, innumerevoli carovane di pellegrini dopo aver raggiunto il Santuario della Madonna Dell’Arco a piedi, così come impone la tradizione, torneranno a casa usufruendo del servizio “gratuito” garantito, per sommi capi, dalla “circumvesuviana”.

A stemperare i toni di una situazione drammatica, in perfetta sintonia con la filosofia squisitamente partenopea, ci pensa una pagina facebook che rilancia e sottolinea, con acuta e lungimirante ironia, la drammaticità e l’esasperazione insite nella problematica che ormai imperversa da diversi anni.

“Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti”: come ogni valida ed autorevole guida che si rispetti, per Pasquetta ha organizzato “un’insolita” visita guidata, all’insegna dei luoghi e degli aspetti che tristemente caratterizzano i viaggi in circumvesuviana.

Tags: . napolicircumvesuvianacollegamentideficitfacebookfujentiironiamadonna dell'arcopasquettaperiferiePompeiSorrentotrasportitrasporto pubblicoturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto vale la vita di un uomo per Equitalia? Lo scopriremo nelle prossime ore

Succ.

Omicidio stradale: la prima volta di Napoli

Può interessarti

“Ti ho rotto lo specchietto tre anni fa”: la lettera diventa virale
Fenomeni Virali

“Ti ho rotto lo specchietto tre anni fa”: la lettera diventa virale

13 Maggio, 2025
Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia
Fenomeni Virali

Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia

7 Maggio, 2025
Le uova alla Jova: il piatto virale che ha conquistato i social e il cuore di Jovanotti
Fenomeni Virali

Le uova alla Jova: il piatto virale che ha conquistato i social e il cuore di Jovanotti

4 Maggio, 2025
VIDEO-Luigi Giuliano dedica una poesia a Gennaro Panzuto
Fenomeni Virali

VIDEO-Luigi Giuliano dedica una poesia a Gennaro Panzuto

26 Aprile, 2025
Tahini Coffee: la nuova bevanda virale che conquista TikTok e Instagram
Fenomeni Virali

Tahini Coffee: la nuova bevanda virale che conquista TikTok e Instagram

16 Aprile, 2025
VIDEO-“Il rock dei tamarri”: l’inno ufficiale della Pasquetta napoletana
Fenomeni Virali

VIDEO-“Il rock dei tamarri”: l’inno ufficiale della Pasquetta napoletana

14 Aprile, 2025
Succ.
Incidente mortale a Somma Vesuviana: morto un 28enne, tra i feriti due bambini

Omicidio stradale: la prima volta di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Napoli è una città che vive di contrasti, di tradizione e modernità, di fede e provocazione. E nulla rappresenta meglio...

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Ore di apprensione per i familiari di Giuseppe Autrù, scomparso dalle ore 14 di sabato 17 maggio. Al momento dell'allontanamento...

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

L'Austria ha vinto la 69ª edizione dell'Eurovision Song Contest, tenutasi sabato 17 maggio a Basilea, Svizzera. Il cantante austriaco JJ,...

Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Sabato 17 maggio, Jasmine Paolini ha scritto una pagina memorabile del tennis italiano, conquistando il titolo degli Internazionali BNL d'Italia...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?