• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quanto vale la vita di un uomo per Equitalia? Lo scopriremo nelle prossime ore

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Quanto vale la vita di un uomo per Equitalia? Lo scopriremo nelle prossime ore
Share on FacebookShare on Twitter

equitalia“In questi quattro anni ne ho sentite tante, sul perché o cosa scatta nella mente di una persona che decide per il gesto estremo, quale il suicidio. Io, che ho subito il suicidio di mio marito, non mi sono mai permessa di giudicare il suo gesto pur riconoscendo che NON è sicuramente LA SOLUZIONE. Posso dire che mi sono trovata, a volte nella condizione, anche se per poco, di capire perchè un uomo come Giuseppe e tanti, tanti altri uomini, possa decidere di farla finita.

ADVERTISEMENT

Cari amici, purtroppo, ci si trova di fronte alla totale solitudine e abbandono, da parte delle istituzioni e ci si trova soli contro uno Stato, cieco e sordo. Ci si trova di fronte ad un sistema malato, il quale unico scopo è fare cassa!!! Un sistema che non tiene conto del danno gravissimo che almeno quattro governi, più quello attuale (il peggiore di tutti), hanno commesso. Un sistema che agevola solo cittadini… ALTRI. Oggi, sono quattro anni che Giuseppe, si è dato fuoco in quel parcheggio di via Nanni Costa, davanti a quegli uffici della commissione tributaria, che non gli diede scampo! E niente è cambiato!!! Speravo che il suicidio di Giuseppe, fosse l’ultimo, e che la sua morte non fosse una morte vana. Ma sono quattro anni che conto una media di 3/4 suicidi, tutti i giorni… una vera mattanza!!! Il numero dei suicidi dall’ inizio dell’anno 2016, è spaventoso, ma allo Stato, non importa nulla, visto che è lui, il colpevole numero uno!!!

Vorrei che non si dimenticassero queste persone, e se potete, evitate di giudicare… nessuno è immune!!!

CIAO GIUSEPPE

Una delle tante vedove di questa Italia maltrattata ed ignorata!!!”

La testimonianza più toccante ed eloquente apparsa in queste ore sul profilo facebook di Mauro Merlino. All’indomani dall’avvio dell’atto più estremo e vibrante della sua protesta civile, questa testimonianza, frutto del sentimento di una vedova generata dalla moderna disperazione che troppo spesso sfocia nel suicidio, ben illustra perché e soprattutto per chi Mauro Merlino sta combattendo e lottando per abbattere lo schermo di indifferenza erto da Equitalia.

Il disoccupato 46enne modenese, fu querelato per diffamazione da Attilio Befera, ex numero uno dell’ente di riscossione, dopo aver diffuso in rete un video nel quale affermava che Equitalia andrebbe denunciata per istigazione al suicidio.

Da quel giorno, la vita di Mauro è cambiata per sempre.

Mauro ha avuto la forza e il coraggio di avviare una protesta civile, acuta, lungimirante, caparbia e perfino estrema.

L’uomo, negli ultimi mesi, ha intrapreso uno sciopero della fame in forma di solidarietà per le vittime delle tasse e della crisi che troppo spesso cadono in miseria, fino ad arrivare a compiere gesti tanto estremi, quali il suicidio. Uno sciopero della fame che ha sensibilmente debilitato Mauro, dimagrito di circa una dozzina di chili.

1458917733-10348546-858890400923691-1253575241183130501-n

Domani, 29 marzo 2016, presso il tribunale di Modena avrà luogo l’ennesimo atto di un processo voluto da Befera, ma di fatto mai partito, proprio perché quest’ultimo seguita a non presentarsi in aula.

Pertanto, per attirare l’attenzione pubblica e mediatica su quell’indifferenza, emblematica espressione del male che sta logorando questa società, Mauro, nelle prossime ore darà il via alla manifestazione più cruciale di quella protesta.

Mauro Merlino intende rimanere in piedi e con le mani legate dal 28 al 29 marzo, davanti al tribunale di Modena, a rappresentare quell’Italia che non vuole morire, nonostante tutto. Forte del supporto di numerose persone, prima del processo avrà luogo una marcia silenziosa, in memoria delle tante persone suicidatesi per i debiti e perché finite in miseria.

Se Attilio Befera non dovesse presentarsi, anche stavolta, in tribunale, Mauro Merlino intende rimanere lì, in piedi e con le mani legate, ad oltranza, fino a quando ne avrà la forza, continuando il suo sciopero della fame.

Quanto vale la vita di Equitalia per un uomo?

1959503_872692222876842_4050256631708202388_n

Lo scopriremo nelle prossime ore.

Tags: attilio beferadiffamazioneEquitaliaistigazione al suicidiomarcia silenziosamauro merlinomodenapiazza mazziniprocessoprotesta civilequerelasciopero della fametribunale di modenavideoyoutube
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Pasqua in Pakistan: kamikaze si fa esplodere per colpire minoranza Cristiana

Succ.

La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana

La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle "meraviglie" della Circumvesuviana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?