• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasquetta si riempie di colori, sapori e suoni al Fondo Rustico Amato Lamberti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Pasquetta si riempie di colori, sapori e suoni al Fondo Rustico Amato Lamberti
Share on FacebookShare on Twitter

1237801_534800696591878_635994535_n“Amato Lamberti”: un nome e un cognome di per sé fortemente carichi di sentimenti e valori nobili, edificanti, che è sempre bello – se non doveroso – esibire, soprattutto nelle “terre della camorra”, lì dove il braccio armato della criminalità intreccia malefatte e velleità, angherie e violenze, soprusi e delinquenza, rendendo difficile anche il compimento delle azioni più facili.

ADVERTISEMENT

Eppure, non sempre va così.

Il Fondo Rustico Amato Lamberti- Selva Lacandona di Chiaiano, quartiere collocato in una di quelle periferie napoletane molto spesso etichettate come “difficili”, rappresenta ed incarna un autentico presidio di legalità. Un sonoro “pugno in faccia” alla camorra che rilancia e manifesta “il bello” e “il buono” che può, anzi, che deve sorgere anche “nella terra del male”.

Ed è proprio lì che a Pasquetta, il 28 marzo 2016, a tenere banco sarà una giornata all’insegna del relax e del divertimento, come impone la tradizione, arricchita da un’essenza ben più energica e motivante. E non solo per il fatto che la struttura sorge sul terreno di un bene confiscato alla camorra, all’interno del parco delle colline, anteponendo al paesaggio metropolitano, un provvidenziale fazzoletto di verde, dove la natura, i suoi colori e i suoi tratti distintivi più genuini, troneggiano su tutto.

Musica, giochi per bambini, sorrisi distesi, armonia ed aggregazione: questi i temi dominanti della Pasquetta al Fondo Rustico Amato Lamberti- Selva Lacandona di Chiaiano.

All’evento, infatti, parteciperanno anche diversi ospiti musicali, tra cui Valerio Jovine, Massimiliano Jovine dei 99 Posse e Carmine D’Aniello (O’Rom) che attraverso le loro canzoni manderanno un importante messaggio di solidarietà che vuol essere anche un invito a non smettere di lottare perché le cose cambino nelle zone in cui purtroppo ancora oggi regna sovrana la camorra ed i loro boss.

Durante la giornata, inoltre, sarà presentata la Falanghina Lacandona 2015, uno dei vini più pregiati di quelle zone e verrà allestita una grande area dedicata completamente ai bambini che potranno divertirsi con castelli e scivoli gonfiabili, sotto il vigile e premuroso sguardo di animatori e animatrici.

Tags: . napolicamorrachiaianofalanghinafondo rustico amato lambertipasquettaterreno confiscato
ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra: scontri tra militanti di CasaPound ed esponenti della fazione antagonista

Succ.

“San Lorenzo Mercato”: a Palermo nasce un nuovo modo di fare la spesa

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
“San Lorenzo Mercato”: a Palermo nasce un nuovo modo di fare la spesa

"San Lorenzo Mercato": a Palermo nasce un nuovo modo di fare la spesa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?