• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Filmnero”: la mostra di Roberto Paci Dalò dal 16 aprile al Blu di Prussia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Filmnero”: la mostra di Roberto Paci Dalò dal 16 aprile al Blu di Prussia
Share on FacebookShare on Twitter
  • RobertoPaciDalo_PETROLEO-MEXICO_still_2005Da mercoledì 13 aprile 2016 (inaugurazione ore 18:00), Al Blu di Prussia (via Filangieri 42, Napoli) – lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo diretto da Mario Pellegrino – presenta la personale Filmnero di Roberto Paci Dalò.

A cura di Maria Savarese la mostra propone un’antologica di film realizzati da Paci Dalò dal 2000 ad oggi. Un corpus di lavori in bianco e nero, costituito da materiali girati dall’artista ed immagini provenienti da archivi, dando vita così ad una “cinematografia atemporale” in cui il pensiero dell’autore viene enfatizzato dalla scelta di presentare i suoi lavori unicamente in proiezione, senza utilizzo di monitors.

ADVERTISEMENT

Tra i titoli in mostra Fronti – film presentato in forma di performance in prima mondiale all’Auditorium RAI di Napoli nel dicembre 2015 in occasione del conferimento a Paci Dalò del Premio Napoli 2015 – insieme all’inedito 1915 The Armenian Files creato nell’anno del centenario del Genocidio armeno.

Atlas of Emotion Stream Storyboard_2016

Insieme ai film, una serie di disegni che giocano su un’ambiguità temporale, evocando storyboards creati dopo la realizzazione dei film, alla maniera di Alfred Hitchcok, il quale, visto il successo che le tavole riscuotevano tra il pubblico, fece dell’invenzione degli storyboards “a posteriori” un vero e proprio fenomeno mediatico. L’allestimento prevede una moviola, mediante la quale i visitatori potranno accedere, on-demand, all’intero corpus di film dell’artista, includendo le opere a colori e d’animazione.

Durante l’inaugurazione della mostra verrà presentato il progetto editoriale Filmnero – Fotogrammi edito da Il filo di Partenope, storica casa editrice di libri d’arte.

RobertoPaciDalo_YE-SHANGHAI_still_2012Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 18:00, il museo MADRE ospiterà una conversazione con l’artista e Sargis Ghazaryan, Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia, moderata da Andrea Viliani ed introdotta da una performance audio-video relativa al progetto 1915 The Armenian Files.

La conversazione, che ricostruirà il percorso di ricerca dell’artista, si concluderà con la presentazione di alcuni progetti connessi a 1915 The Armenian Files, come il disco dedicato al Genocidio armeno pubblicato da Marsèll e coprodotto da Giardini Pensili, Arthub (Shanghai) e dall’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia.

L’esposizione a Al Blu di Prussia, si concluderà il 18 maggio, con una serata in cui Paci Dalò eseguirà la performance Fronti, una produzione Fondazione Premio Napoli, in co-produzione con Giardini Pensili, Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e in collaborazione con Comune di Pesaro & Amat per Pesaro città della musica. L’opera è dedicata a Robert Adrian e Oreste Zevola in memoriam.

ADVERTISEMENT
Prec.

A lezione di “Pizza Anti-Age” dal maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo

Succ.

GINNASTICA, con Maurizio Allievi si pensa ai giochi di Tokio

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
GINNASTICA, con Maurizio Allievi si pensa ai giochi di Tokio

GINNASTICA, con Maurizio Allievi si pensa ai giochi di Tokio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?