• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Nagioja”: il nuovo centro giovanile a Soccavo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

new28715Inaugurato ieri, giovedì 24 aprile, il nuovo centro giovanile di Soccavo, sito in via Adriana, nel cuore della nona municipalità. Una struttura di oltre 4000 mq destinata ad ospitare spazi per giovani professionisti, mostre, attività didattiche e laboratoriali.

ADVERTISEMENT

All’apertura hanno partecipato Alessandra Clemente, assessore alle Politiche giovanili, che cura il progetto e Anna Maria Palmieri, assessore alla Scuola e il sindaco de Magistris. Ad accoglierli oltre duecento persone, tra cittadini e scolaresche. Un evento che va ad arricchire la “Rete dei Centri Giovanili” che, ad oggi, conta sette strutture distribuite sul territorio urbano.

“NaGioJa”: questo il nome del centro, che di ripropone di parafrasare e sovvertire la celebre frase “Mai ‘na gioia”.

La sua messa a punto è stata finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico “Realizzazione e gestione Centri Polifunzionali”, pubblicato nel 2011 dalla Regione Campania con fondi Por Campania 2007/2013.

Il centro ospiterà il primo spazio di coworking pubblico, allestito per giovani professionisti che vogliano aprire la propria attività di lavoro all’interno del sito. Ancora, sale meeting, spazi espositivi e per attività didattiche e laboratoriali. Il tutto, coordinato da personale comunale e da un comitato di gestione, aperto al quartiere. Dopo Pasqua inizieranno infatti le riunioni del “Focus Group”, volto a definire nello specifico le iniziative di “NaGioJa”, in base alle esigenze reali del territorio.

Gli incontri saranno tre: inizieranno venerdì 2 aprile e proseguiranno, settimanalmente, per tutto il mese, sempre alle 16. Il primo appuntamento coinvolgerà rappresentanti del mondo educativo (associazioni, cooperative e fondazioni). Il secondo, il 16, il mondo economico (commercianti), il terzo, il 30, il mondo socio-istituzionale (scuole, parrocchie).

Venerdì 14 maggio, in assemblea plenaria, saranno comunicate le decisioni prese collegialmente, ed il Centro giovani inizierà, a pieno regime, le sue attività. Con un ultimo gesto da compiere. Un atto di poco conto, ma dall’alto valore simbolico: l’abbattimento di quel portone che collega l’edificio a viale Traiano.

E per rafforzare il messaggio di una città che punta sulle periferie, gli artisti che sono in mostra al Pan in via dei Mille si sono impegnati ad esporre nelle sale del nuovo centro culturale di Soccavo le proprie opere.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’importanza degli Open Day: il punto sull’università a Napoli

Succ.

A lezione di “Pizza Anti-Age” dal maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
A lezione di “Pizza Anti-Age” dal maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo

A lezione di "Pizza Anti-Age" dal maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?