• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“METROART FOCUS TOUR 7”: nuovi appuntamenti tra scienza e arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“METROART FOCUS TOUR 7”: nuovi appuntamenti tra scienza e arte
Share on FacebookShare on Twitter

metro-art-focus-tour-7-700x311Riparte mercoledì 23 marzo METROART FOCUS TOUR. Tra le novità di questa settima edizione, l’orario pomeridiano degli appuntamenti fissato per le ore 16.00 e il taglio multidisciplinare delle lezioni itineranti nelle Stazioni dell’Arte, con un programma caratterizzato dall’intervento di ospiti d’eccellenza del mondo scientifico e artistico.

ADVERTISEMENT

Il primo appuntamento, tra arte, scienza e tecnologia, vedrà come protagonista Gianfranca De Rosa, ricercatrice dell’Università Federico II e dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’incontro sarà dedicato alla stazione Toledo, con un approfondimento sul “rivelatore di raggi cosmici” installato dal 2014 nella stazione e realizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

La seconda lezione, mercoledì 30 marzo, è guidata da Marco Izzolino, storico dell’arte e curatore, con un focus sull’Arte Povera e le opere di Paolini, Merz, Zorio, Pistoletto e Kounellis nelle stazioni Vanvitelli e Dante.

Mercoledì 6 aprile si ritorna nella stazione Toledo con il responsabile dell’installazione delle opere del metrò, l’architetto Renaldo Fasanaro di MN Metropolitana di Napoli, per un viaggio alla scoperta del lavoro svolto dietro le quinte, dal progetto, al cantiere, all’opera finita.

Giovedì 14 aprile la conclusione del ciclo d’incontri sarà affidata a Giovanna Cassese, storica dell’arte e docente dell’Accademia di Belle Arti Napoli, con un itinerario incentrato sulle stazioni Università e Materdei per discutere dei labili confini tra arte e design.

METROART FOCUS TOUR è l’occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e architettonico delle Stazioni dell’Arte. Il successo di pubblico dell’edizione 2015, con oltre 800 partecipanti tra cittadini e turisti coinvolti, conferma la qualità e il gradimento dell’offerta culturale firmata ANM.

IL PROGRAMMA:

MERCOLEDÌ 23 MARZO 2016 – H. 16.00
STAZIONE TOLEDO
Polvere di stelle nel metrò: un viaggio tra arte, scienza e tecnologia
Gianfranca De Rosa, ricercatrice di Fisica, Università Federico II e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
ore 16.00 atrio stazione Toledo

MERCOLEDÌ 30 MARZO 2016 – H. 16.00
STAZIONE VANVITELLI E DANTE
Paolini, Merz, Zorio, Pistoletto e Kounellis: una ricchezza “povera” nel sottosuolo della città
Marco Izzolino, storico dell’arte e curatore, Mproject – Modern Museum in Moviment
ore 16.00 atrio stazione Vanvitelli

MERCOLEDÌ 6 APRILE 2016 – H. 16.00
STAZIONE TOLEDO E MONTECALVARIO
Arte pubblica nella metropolitana di Napoli: idea, cantiere, opera
Renaldo Fasanaro, architetto, manager for art installations MN Metropolitana di Napoli
ore 16.00 atrio stazione Toledo

GIOVEDÌ 14 APRILE 2016 – H. 16.00
STAZIONI UNIVERSITÀ E MATERDEI
Rashid e Mendini. I labili confini tra arte e design
Giovanna Cassese, storica dell’arte, Accademia di Belle Arti di Napoli
ore 16.00 atrio stazione Università

METROART FOCUS TOUR 7 è a cura di Maria Corbi, storico dell’arte e responsabile Ufficio Gestione del Patrimonio Artistico ANM SpA

Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 16.00 del giorno precedente
fino ad esaurimento dei posti disponibili – è necessario attendere e-mail di conferma
La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio

ADVERTISEMENT
Prec.

Bruxelles ripiomba nel terrore: attentato in aeroporto e metrò

Succ.

Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?