• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“METROART FOCUS TOUR 7”: nuovi appuntamenti tra scienza e arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“METROART FOCUS TOUR 7”: nuovi appuntamenti tra scienza e arte
Share on FacebookShare on Twitter

metro-art-focus-tour-7-700x311Riparte mercoledì 23 marzo METROART FOCUS TOUR. Tra le novità di questa settima edizione, l’orario pomeridiano degli appuntamenti fissato per le ore 16.00 e il taglio multidisciplinare delle lezioni itineranti nelle Stazioni dell’Arte, con un programma caratterizzato dall’intervento di ospiti d’eccellenza del mondo scientifico e artistico.

ADVERTISEMENT

Il primo appuntamento, tra arte, scienza e tecnologia, vedrà come protagonista Gianfranca De Rosa, ricercatrice dell’Università Federico II e dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’incontro sarà dedicato alla stazione Toledo, con un approfondimento sul “rivelatore di raggi cosmici” installato dal 2014 nella stazione e realizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

La seconda lezione, mercoledì 30 marzo, è guidata da Marco Izzolino, storico dell’arte e curatore, con un focus sull’Arte Povera e le opere di Paolini, Merz, Zorio, Pistoletto e Kounellis nelle stazioni Vanvitelli e Dante.

Mercoledì 6 aprile si ritorna nella stazione Toledo con il responsabile dell’installazione delle opere del metrò, l’architetto Renaldo Fasanaro di MN Metropolitana di Napoli, per un viaggio alla scoperta del lavoro svolto dietro le quinte, dal progetto, al cantiere, all’opera finita.

Giovedì 14 aprile la conclusione del ciclo d’incontri sarà affidata a Giovanna Cassese, storica dell’arte e docente dell’Accademia di Belle Arti Napoli, con un itinerario incentrato sulle stazioni Università e Materdei per discutere dei labili confini tra arte e design.

METROART FOCUS TOUR è l’occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e architettonico delle Stazioni dell’Arte. Il successo di pubblico dell’edizione 2015, con oltre 800 partecipanti tra cittadini e turisti coinvolti, conferma la qualità e il gradimento dell’offerta culturale firmata ANM.

IL PROGRAMMA:

MERCOLEDÌ 23 MARZO 2016 – H. 16.00
STAZIONE TOLEDO
Polvere di stelle nel metrò: un viaggio tra arte, scienza e tecnologia
Gianfranca De Rosa, ricercatrice di Fisica, Università Federico II e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
ore 16.00 atrio stazione Toledo

MERCOLEDÌ 30 MARZO 2016 – H. 16.00
STAZIONE VANVITELLI E DANTE
Paolini, Merz, Zorio, Pistoletto e Kounellis: una ricchezza “povera” nel sottosuolo della città
Marco Izzolino, storico dell’arte e curatore, Mproject – Modern Museum in Moviment
ore 16.00 atrio stazione Vanvitelli

MERCOLEDÌ 6 APRILE 2016 – H. 16.00
STAZIONE TOLEDO E MONTECALVARIO
Arte pubblica nella metropolitana di Napoli: idea, cantiere, opera
Renaldo Fasanaro, architetto, manager for art installations MN Metropolitana di Napoli
ore 16.00 atrio stazione Toledo

GIOVEDÌ 14 APRILE 2016 – H. 16.00
STAZIONI UNIVERSITÀ E MATERDEI
Rashid e Mendini. I labili confini tra arte e design
Giovanna Cassese, storica dell’arte, Accademia di Belle Arti di Napoli
ore 16.00 atrio stazione Università

METROART FOCUS TOUR 7 è a cura di Maria Corbi, storico dell’arte e responsabile Ufficio Gestione del Patrimonio Artistico ANM SpA

Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 16.00 del giorno precedente
fino ad esaurimento dei posti disponibili – è necessario attendere e-mail di conferma
La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio

ADVERTISEMENT
Prec.

Bruxelles ripiomba nel terrore: attentato in aeroporto e metrò

Succ.

Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?