• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Vittime innocenti della criminalità”: Simonetta Lamberti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
“Vittime innocenti della criminalità”: Simonetta Lamberti
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultSimonetta Lamberti viene uccisa il 29 maggio 1982 da un colpo di pistola alla testa all’età di 10 anni. La bambina si trova in auto con suo padre Alfonso Lamberti, procuratore di Sala Consilina impegnato nelle indagini contro la Nuova Camorra Organizzata di Cutolo ed è proprio lui erano destinati i proiettili dei killer.  Simonetta è con il suo papà di ritorno dal mare quando si avvicina all’auto sulla quale viaggiano un’altra auto dalla quale partono decine di colpi di arma da fuoco, uno dei quali colpisce mortalmente Simonetta. Il giudice Lamberti resta ferito.

ADVERTISEMENT

Grazie all’aiuto di alcuni testimoni che hanno visto in volto l’uomo alla guida dell’auto degli aggressori, i carabinieri riescono ad arrestare Francesco Apicella, 30 anni, Salvatore Di Maio e Carmine Di Girolamo. Apicella viene condannato all’ergastolo mentre Di Maio e Di Girolamo vengono assolti per insufficienza di prove.

Nel 2011 le rivelazioni del pentito Antonio Pignataro portano alla riapertura del caso. Egli confessa di aver fatto parte del commando che ha portato poi alla morte della piccola Simonetta, e di non poter più vivere con quel rimorso.

In onore della memoria di Simonetta vi sono state numerose iniziative negli anni.

Alla bambina è stato subito intitolato un monumento eretto a Cava de’Tirreni, sua città natale; anche lo stadio di Cava porta il suo nome.

Il 19 marzo 2013 viene dedicata alla memoria di Simonetta una strada nel comune di Marano, tra il polo sportivo e ed un liceo, in corrispondenza della strada intitolata a Giovanni Falcone.

Il 18 maggio 2013, a Pagani, si svolge una partita di calcio, organizzata dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti, in memoria di Simonetta.

Alla memoria della piccola Simonetta è stato dedicato il nuovo presidio di Libera inaugurato nel comune di Mercato San Severino nel marzo 2014. A Simonetta Lamberti è stato dedicato il “Premio internazionale per la pace Donna coraggio 2014”: nel corso della cerimonia è stata consegnata la targa del premio alla famiglia della bambina.

 

Tags: cava de' tirrenicriminalitàSimonetta Lambertivittime innocenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Sequestrano e aggrediscono minorenne. Bullsimo a Patti

Succ.

Scampia: “la primavera di Ciro Esposito”, una giornata densa di colori ed emozioni

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Scampia: “la primavera di Ciro Esposito”, una giornata densa di colori ed emozioni

Scampia: "la primavera di Ciro Esposito", una giornata densa di colori ed emozioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?