• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

1305104830974RADIOMissione e compiti del servizio pubblico radiotelevisivo, la nuova governance, le regole di valutazione della qualità e la disciplina della concorrenza. Saranno questi alcuni dei temi del convegno internazionale dedicato al “Futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia”, che si svolgerà lunedì 21 marzo a partire dalle 10 nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dal 2003 della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno peninsulare e da quest’anno sede di una Scuola di Cinema e Televisione diretta dal produttore de “La Grande Bellezza” Nicola Giuliano.

ADVERTISEMENT

 

L’iniziativa, ideata e organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa in collaborazione con la Rivista giuridica dei servizi pubblici e con l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, rappresenta un importante momento di riflessione a tre mesi esatti dalla riforma della Rai varata dal Governo Renzi.

 

Grazie alla presenza a Napoli di alcuni dei più autorevoli giuristi italiani nel settore del diritto pubblico e del diritto dell’Unione Europea ci sarà l’opportunità di effettuare un’analisi comparatistica dei diversi sistemi europei di servizio pubblico radiotelevisivo e di avviare una discussione progettuale sull’introduzione nell’ordinamento italiano di nuovi strumenti di valutazione del servizio pubblico radiotelevisivo come il public value test che aumentino le garanzie per l’interesse pubblico degli utenti.

 

L’incontro sarà aperto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, dal Commissario AGCOM, Antonio Martusciello, dal direttore generale della DG-Connect della Commissione Europea, Roberto Viola e dal Preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, Aldo Sandulli.

 

Nella sessione del mattino coordinata da Massimo Luciani, docente di Istituzioni di Diritto pubblico all’Università “La Sapienza” di Roma, le relazioni di Roberto Mastroianni, docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Napoli Federico II, Gianmichele Roberti, docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università “La Sapienza”di Roma, Vincenzo Zeno Zencovich, docente di Diritto Comparato all’Università di Roma Tre e dell’ex presidente della Rai Roberto Zaccaria.

Alle 14.30 la sessione pomeridiana, coordinata da Maurizio Mensi, docente di Diritto dell’informazione all’Università LUISS, con gli interventi di Giacomo Mazzone, direttore delle Relazioni istituzionali dell’EBU – European Broadcasting Union, Madeleine de Cock Buning, presidente dell’ERGA – European Regulators Group Audiovisual Media Services e di Damir Hajduk, vice presidente dell’EPRA – European Platform Regulatory Authorities. Le conclusioni del convegno saranno affidate al presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, Silvia Costa e al Commissario AGCOM, Francesco Posteraro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?