• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

1305104830974RADIOMissione e compiti del servizio pubblico radiotelevisivo, la nuova governance, le regole di valutazione della qualità e la disciplina della concorrenza. Saranno questi alcuni dei temi del convegno internazionale dedicato al “Futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia”, che si svolgerà lunedì 21 marzo a partire dalle 10 nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dal 2003 della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno peninsulare e da quest’anno sede di una Scuola di Cinema e Televisione diretta dal produttore de “La Grande Bellezza” Nicola Giuliano.

ADVERTISEMENT

 

L’iniziativa, ideata e organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa in collaborazione con la Rivista giuridica dei servizi pubblici e con l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, rappresenta un importante momento di riflessione a tre mesi esatti dalla riforma della Rai varata dal Governo Renzi.

 

Grazie alla presenza a Napoli di alcuni dei più autorevoli giuristi italiani nel settore del diritto pubblico e del diritto dell’Unione Europea ci sarà l’opportunità di effettuare un’analisi comparatistica dei diversi sistemi europei di servizio pubblico radiotelevisivo e di avviare una discussione progettuale sull’introduzione nell’ordinamento italiano di nuovi strumenti di valutazione del servizio pubblico radiotelevisivo come il public value test che aumentino le garanzie per l’interesse pubblico degli utenti.

 

L’incontro sarà aperto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, dal Commissario AGCOM, Antonio Martusciello, dal direttore generale della DG-Connect della Commissione Europea, Roberto Viola e dal Preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, Aldo Sandulli.

 

Nella sessione del mattino coordinata da Massimo Luciani, docente di Istituzioni di Diritto pubblico all’Università “La Sapienza” di Roma, le relazioni di Roberto Mastroianni, docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Napoli Federico II, Gianmichele Roberti, docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università “La Sapienza”di Roma, Vincenzo Zeno Zencovich, docente di Diritto Comparato all’Università di Roma Tre e dell’ex presidente della Rai Roberto Zaccaria.

Alle 14.30 la sessione pomeridiana, coordinata da Maurizio Mensi, docente di Diritto dell’informazione all’Università LUISS, con gli interventi di Giacomo Mazzone, direttore delle Relazioni istituzionali dell’EBU – European Broadcasting Union, Madeleine de Cock Buning, presidente dell’ERGA – European Regulators Group Audiovisual Media Services e di Damir Hajduk, vice presidente dell’EPRA – European Platform Regulatory Authorities. Le conclusioni del convegno saranno affidate al presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, Silvia Costa e al Commissario AGCOM, Francesco Posteraro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

NAPOLI CARPISA YAMAMAY: si riparte con un derby

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?