• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo
Share on FacebookShare on Twitter

incendio-a1Uno spaventoso incendio è divampato questa mattina sull’autostrada A1, tra Caianello e Capua. In fiamme un rimorchio contenente materiale in plastica. L’incendio è avvenuto sulla carreggiata in direzione sud verso Napoli, esattamente al chilometro 702+600. L’autista del mezzo coinvolto nell’incendio, appena ha visto le fiamme, ha subito staccato la motrice dal rimorchio che è pertanto rimasto nei pressi del ponte e ha preso fuoco.

ADVERTISEMENT

Lunghissime le code, alle ore 11.15 si registravano ben 17 chilometri di coda in direzione Roma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale dei compartimenti Campania, Molise e Basilicata, coordinati dal generala Giuseppe Salomone e le squadre dei vigili del fuoco di Frosinone, Caserta e Napoli. La situazione più problematica è quella del lato sud del pilone che rischia seriamente di deformarsi e creare concreti problemi per la sicurezza. Più tranquilla la situazione sul lato nord che non ha subito alcuna deformazione e quindi i tecnici sono solo in attesa del raffreddamento per poi valutare la situazione e decidere se realizzare o meno un by pass.

Il ponte, infatti, si è quasi piegato in due per i danni subiti dal pilone. Intervento disperato da parte dei vigili del fuoco, che intorno alle 11.50 hanno domato le fiamme. Le auto in fila in direzione Roma solo alle 12,33 sono ripartite in direzione dell’uscita a Capua, che dista tre chilometri per fare rientro a Roma.  Alle 12,40 si registravano sei km di coda tra San Vittore e Caianello. Le corsie di emergenza sono tutte occupate dalle auto. Autostrade per l’Italia ha comunicato che dalle 10.45 circa è stato chiuso il tratto tra Capua e Caianello in entrambe le direzioni.

«Il provvedimento di chiusura si è reso necessario anche in carreggiata opposta a causa del fumo intenso. Le operazioni di spegnimento sono in corso ma risultano complesse e per ragioni di sicurezza è stata disposta anche la chiusura al traffico sul cavalcavia sovrapassante in viabilità ordinaria posto in corrispondenza del luogo dell’evento in competenza del Comune di Caianello. Sul luogo dell’evento, oltre al personale della Direzione 6° Tronco di Cassino, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco e i soccorsi meccanici. Al momento si registra 1 km di coda. Agli utenti diretti verso Napoli si consiglia di uscire a Caianello e percorrendo la SS6 Casilina rientrare in autostrada a Capua. Viceversa per chi procede in direzione opposta. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i collegamenti “my way” in onda sul canale 501 Sky Meteo24; sulla app my way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple‎; su Sky TG24 HD (canali 100 e 500 di Sky) e su Sky TG24, disponibile al canale 50 del Digitale Terrestre. Sul sito autostrade.it; su RTL 102.5; su Isoradio 103.3 FM; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21».

Tags: . napoliautostrada A1caianellocapuacavalcaviafiammeincendiopasticapericoloponterimorchio
ADVERTISEMENT
Prec.

La memoria di Angelo Vassallo viene “omaggiata” così ad Acciaroli

Succ.

Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia

Lunedì 21 marzo a Napoli si discute il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?