• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La memoria di Angelo Vassallo viene “omaggiata” così ad Acciaroli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La memoria di Angelo Vassallo viene “omaggiata” così ad Acciaroli
Share on FacebookShare on Twitter

imageScoperto dai carabinieri un fabbricato abusivo per case-vacanza ad Acciaroli.

ADVERTISEMENT

La struttura, ancora in fase di costruzione, è stata sottoposta a sequestro preventivo. Accade nella terra di Angelo Vassallo, quel “sindaco-pescatore” che tanto si era battuto anche per osteggiare l’abusivismo edilizio.

Un esempio politico, ma soprattutto un sacrificio umano, quello del sindaco di Pollica, barbaramente trucidato il 5 settembre del 2010, mentre a bordo della sua auto stava percorrendo la strada che lo avrebbe condotto a casa, che, oggi, rischia di finire nel dimenticatoio, eludendone spessore morale e desiderio di contigua applicazione. Che questo accada proprio nella sua terra, laddove il suo messaggio dovrebbe ancora riecheggiare con vibrante e perentoria forza, mortifica non solo la sua memoria, ma anche il suo operato di sindaco.

Sei indagati per concorso continuato in falsità ideologica in certificati (commesso da persone esercenti un servizio di pubblica utilità), concorso in abuso d’ufficio, concorso continuato in esecuzione dei lavori in assenza del permesso a costruire, esecuzione dei lavori in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale senza la prevista autorizzazione, esecuzione dei lavori in assenza del nulla osta dell’ente parco: così, oggi, a ridosso della giornata in memoria delle vittime innocenti della criminalità, i giornali raccontano quella terra portata al massimo lustro da Vassallo.

Un paese “vittima della sua stessa bellezza”: così appare, oggi, Acciaroli, dopo il restyling avviato da Vassallo e che, nel corso degli ultimi anni, durante la stagione estiva ha fatto registrare un esponenziale boom di turisti e villeggianti. Pertanto, disporre di appartamenti e strutture utili ad accogliere visitatori rifocillando le casse degli imprenditori locali è un’opportunità che seguita a far gola, dando il via alla cementificazione di un paesaggio che appare sempre più deturpato da mostri edilizi che se da un lato ampliano “il senso dell’ospitalità” proposto da quel contesto, dall’altro depauperano e sviliscono quella “bellezza naturale” che da sempre rappresenta il miglior biglietto da visita di quei luoghi, oltre che il più consolidato punto di forza.

Questo Angelo Vassallo lo sapeva bene ed è per questo che puntava ad “abbellire la naturale bellezza” di quella terra alla quale non avrebbe mai potuto sfregiare, perché il “sindaco-pescatore” amava davvero “la sua Acciaroli”.

Tags: abusivismo edilizioacciaroliangelo vassallocasa vacanzecosta del cilentopollicasalernosequestrosindaco pescatore
ADVERTISEMENT
Prec.

19 marzo 1994: la camorra uccide Don Peppe Diana, ma non i suoi ideali

Succ.

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?