• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La memoria di Angelo Vassallo viene “omaggiata” così ad Acciaroli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La memoria di Angelo Vassallo viene “omaggiata” così ad Acciaroli
Share on FacebookShare on Twitter

imageScoperto dai carabinieri un fabbricato abusivo per case-vacanza ad Acciaroli.

ADVERTISEMENT

La struttura, ancora in fase di costruzione, è stata sottoposta a sequestro preventivo. Accade nella terra di Angelo Vassallo, quel “sindaco-pescatore” che tanto si era battuto anche per osteggiare l’abusivismo edilizio.

Un esempio politico, ma soprattutto un sacrificio umano, quello del sindaco di Pollica, barbaramente trucidato il 5 settembre del 2010, mentre a bordo della sua auto stava percorrendo la strada che lo avrebbe condotto a casa, che, oggi, rischia di finire nel dimenticatoio, eludendone spessore morale e desiderio di contigua applicazione. Che questo accada proprio nella sua terra, laddove il suo messaggio dovrebbe ancora riecheggiare con vibrante e perentoria forza, mortifica non solo la sua memoria, ma anche il suo operato di sindaco.

Sei indagati per concorso continuato in falsità ideologica in certificati (commesso da persone esercenti un servizio di pubblica utilità), concorso in abuso d’ufficio, concorso continuato in esecuzione dei lavori in assenza del permesso a costruire, esecuzione dei lavori in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale senza la prevista autorizzazione, esecuzione dei lavori in assenza del nulla osta dell’ente parco: così, oggi, a ridosso della giornata in memoria delle vittime innocenti della criminalità, i giornali raccontano quella terra portata al massimo lustro da Vassallo.

Un paese “vittima della sua stessa bellezza”: così appare, oggi, Acciaroli, dopo il restyling avviato da Vassallo e che, nel corso degli ultimi anni, durante la stagione estiva ha fatto registrare un esponenziale boom di turisti e villeggianti. Pertanto, disporre di appartamenti e strutture utili ad accogliere visitatori rifocillando le casse degli imprenditori locali è un’opportunità che seguita a far gola, dando il via alla cementificazione di un paesaggio che appare sempre più deturpato da mostri edilizi che se da un lato ampliano “il senso dell’ospitalità” proposto da quel contesto, dall’altro depauperano e sviliscono quella “bellezza naturale” che da sempre rappresenta il miglior biglietto da visita di quei luoghi, oltre che il più consolidato punto di forza.

Questo Angelo Vassallo lo sapeva bene ed è per questo che puntava ad “abbellire la naturale bellezza” di quella terra alla quale non avrebbe mai potuto sfregiare, perché il “sindaco-pescatore” amava davvero “la sua Acciaroli”.

Tags: abusivismo edilizioacciaroliangelo vassallocasa vacanzecosta del cilentopollicasalernosequestrosindaco pescatore
ADVERTISEMENT
Prec.

19 marzo 1994: la camorra uccide Don Peppe Diana, ma non i suoi ideali

Succ.

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Incendio sulla A1: chiuso tratto di autostrada, cavalcavia a rischio crollo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?