• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salerno diventa la capitale dell’arte contemporanea con la mostra “FACE TO FACE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Salerno diventa la capitale dell’arte contemporanea con la mostra “FACE TO FACE”
Share on FacebookShare on Twitter

S_Piertro a Corte E Pal_ Fruscione-foto  Sopr_ BEAP Salerno copyrightMartedì 22 marzo 2016 alle ore 18, a Salerno, presso le sale espositive di Palazzo “Fruscione” e il complesso monumentale di San Pietro a Corte, sarà inaugurata la mostra di arte contemporanea dal titolo “FACE TO FACE”. L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule,  dal Comune di Salerno, con il Patrocinio dell’Autorità Portuale di Salerno, Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e  della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana
Dopo “Cara Domani” al Museo Mambo di Bologna e “The Go Between” al Museo di Capodimonte a Napoli, il famoso designer di calzature nonché collezionista appassionato d’arte a tempo pieno, Ernesto Esposito presenta  a Salerno una selezione di centodue artisti emergenti di tutto il panorama dell’arte contemporanea mondiale: Italia, Europa, America del Nord, America del Sud, Africa, Australia, tutti presenti in una delle più eterogenee collezioni dei nostri giorni. Un vero ART LOVER…! Che ha cominciato a collezionare dall’eta’ di 18 anni ed ha superato mille opere che partono dal dopoguerra con classici come Warhol, Rauschenberg, Kounellis, fino agli artisti più di successo del momento. Con oltre 40 anni di committenza è riuscito a creare una personale amicizia con molti artisti e ciò lo rende unico negli innumerevoli aneddoti della sua vita. La sua innata intuizione ha fatto si che la sua raccolta diventasse sempre più interessante e diversa. Collezione che ha potuto creare grazie al suo talento come shoe designer per i marchi di lusso più famosi del mondo.

ADVERTISEMENT

Artisti: Luca Albero, Roberto Amoroso, Uri Aran, Francesco Arena, Zachary Armstrong, Dylan Bailey, Davide Balliano, Aniello Barone, Martin Basher, Luca Bertolo, George A. Bidmead, Michal Bohdankiewicz, Peppi Bottrop, Straus Bourque-LaFrance, Ry David Bradley, Henry Chapman, Julian Charrière, Ajit Chauhan, Henry Codax, Nyah Isabel Cornish, Steven Cox, Luke Diiorio, Christian Duncan, Amy Feldman, Stephen Felton, Katharina Fengler, Alessandra Franco, Al Freeman, Max Frintrop, Luc Fuller, Anna Fusco, Aaron Garber-Maikovska, Hella Gerlach, Leah Glenn, Ethan Greenbaum, Jos de Gruyter & Harald Thys, Calla Henkel & Max Pitegoff, Uwe Henneken, Benjamin Hirte, Donna Huanca, JPW3, Melike Kara, Sonia Kacem, Lauren Keeley, Simon Keenleyside, Esther Klas, Daniel Knorr, John Knuth, Brian Kokoska, Andrei Koschmieder, Paul Kremer, Gabriel Kuri, Shawn Kuruneru, Piotr Lakomy, Asger Dybdav Larsen, Austin Lee, Mariangela Levita, Sam Lipp, Roman Liska, Lauren Luloff, Nunzio de Martino,  Ryan McNamara, Haley Mellin, Peter Mohall, Matt Mignanelli, Jakub Milcak, Jacopo Miliani, Daniele Milvio, Eric Mistretta, Noemi Montanaro, Alessandro Moroder, Marlie Mul, Mohamed Namou, Moataz Nasr, Dustin Pevey, Benoit Platéus, Seth Price, Alex Rathbone,  Joe Reihsen, Zack Reini, Michael Rey, Leif Ritchey, Rosy Rox, Erik Saglia, Prem Sahib, Matteo Sanna, Cole Sayer, Jamie Shovlin Jack Siegel, Diego Singh, Jamie Sneider, Federico Solmi, Kasper Sonne, Michael Staniak, Henning Strassburger, Claire Tabouret, Amarinhos Teixeira, Santo Tolone, Brad Troemel, Jonathan VanDyke, Nico Vascellari, Angelo Volpe, Graham Wilson, Letha Wilson.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il ” Be Quiet” torna il 21 marzo al Piccolo Bellini

Succ.

negramaro: nuove date del tour a grande richiesta

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
negramaro: nuove date del tour a grande richiesta

negramaro: nuove date del tour a grande richiesta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?