• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Delitto Roma: Prato aveva sospeso da giorni farmaco per disturbi psichiatrici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2016
in News
0
Delitto Roma: Prato aveva sospeso da giorni farmaco per disturbi psichiatrici
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Delitto Roma: emergono novità su Marco Prato, uno dei due autori dell’omicidio di Luca Varani, insieme a Manuel Foffo.

Prato prima di uccidere, al termine di tre giorni deliranti, trascorsi tra cocaina e alcool, aveva sospeso il farmaco che prendeva per disturbi bipolari. Cinque giorni prima dell’omicidio, consumatosi nella notte tra il 5 marzo e il 6 marzo nell’appartamento di Foffo nel quartiere Collatino di Roma, Prato avrebbe deciso di sospendere quel farmaco che prendeva da anni senza consultare il suo medico. Lo ha fatto sapendo che avrebbe potuto causargli chissà quale scompenso emotivo.

Quando Prato è stato ricoverato, dopo aver ingerito cinque flaconi di Minias tentando il suicidio, si è rivolto alla psichiatra che lo ha visitato all’ospedale Pertini pronunciando alcune scioccanti e deliranti parole: “Vado sempre in giro con gente assurda e in posti diversi quando devo farmi di cocaina. E comunque ho potuto fare il mio lavoro con successo per la mia grande qualità: la seduzione. Io sono per gli eccessi e quando si supera il limite lo si fa perbene”.

Di certo i ‘limiti’, dal 2 al 6 marzo, sono stati ampiamente superati, uccidendo un ragazzo di 23 anni per il solo gusto di farlo, nonostante ad oggi i due si professino pentiti. Foffo, dal canto suo, tira fuori un antico rancore nei confronti del padre, si preoccupa per il fratello che dovrà fare i conti con «il suo nome per sempre», e piange, asserendo: «Voglio pagare per quello che ho fatto».

Pentiti, ma al contempo impegnati insieme agli avvocati a trovare scappatoie e vie d’uscita da responsabilità che sembrano fin troppo evidenti. Una di queste potrebbe essere ad esempio la vicenda legata alla terapia di psicofarmaci alla quale era sottoposto Prato che, pochi giorni prima di commettere l’efferato omicidio, avrebbe sospeso di sua spontanea volontà e senza alcuna prescrizione medica. Nello specifico si trattava di medicine che il ragazzo prendeva per contrastare i disturbi bipolari e del comportamento che lo affliggevano. Come tutti sanno, sospendere quel tipo di farmaci all’improvviso senza prima diminuire lentamente il dosaggio, può portare a degli scompensi emotivi e psichici importanti.

Ma dire che l’omicidio efferato sia causato esclusivamente della fine della terapia sembrerebbe un tantino azzardato. Ci vogliono prove che al momento non ci sono, sulle quali gli avvocati lavoreranno duramente senza ombra di dubbio.

Saranno celebrati invece sabato mattina i funerali di Luca Varani, la messa sarà alle 10 nella chiesa di Santa Gemma, in piazza Castello di Porcareccia, in zona Casalotti. Prima, dalle 8, sarà allestita la camera ardente all’obitorio comunale di Roma.

Tags: delittodisturbifarmacoMarco Pratoromasospeso
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 10 aprile, Teatro De Rosa di Frattamaggiore: Galà di beneficenza “Una lacrima sul viso”

Succ.

Oggi al Centro direzionale la cerimonia d’intitolazione dell’aula consiliare a Giancarlo Siani

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Oggi al Centro direzionale la cerimonia d’intitolazione dell’aula consiliare a Giancarlo Siani

Oggi al Centro direzionale la cerimonia d'intitolazione dell'aula consiliare a Giancarlo Siani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?