• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PAN, 19 marzo ore 17: presentazione documentario “Rapido 904. La strage di Natale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
PAN, 19 marzo ore 17: presentazione documentario “Rapido 904. La strage di Natale”
Share on FacebookShare on Twitter

rapido_904Il 19 marzo 2016, Zona e l’Associazione Familiari delle Vittime della strage sul treno Rapido 904, presentano il documentario “Rapido 904 la strage di Natale” di Martino Lombezzi dedicato all’attentato del 23 dicembre 1984. Insieme al regista Martino Lombezzi intervengono alla presentazione del documentario Alessandra Clemente, Assessore ai giovani; Gaetano Daniele, Assessore alla cultura e al  turismo; Fabio Giuliani di Libera Campania; Paolo Miggiano della Fondazione Pol.i.s; Rosaria Manzo dell’Associazione Familiari delle Vittime della strage sul treno Rapido 904 Il film documentario va alla ricerca delle tracce che l’attentato del 23 dicembre 1984 al treno Napoli Milano ha lasciato nei corpi e nella memoria dei sopravvissuti: alcuni di loro, dopo trent’anni di silenzio, parlano oggi per la prima volta.
Con questa parte di memorie personali, che forma il corpo del film, si intreccia la cronaca del processo di Firenze a Totò Riina, accusato di essere il mandante della strage.

ADVERTISEMENT

Il processo si è concluso nell’aprile 2015 con la sua assoluzione. Parlano anche alcuni dei soccorritori – ferrovieri, medici, vigili del fuoco, poliziotti – che per primi entrarono in galleria, ignari dello scenario di morte e distruzione che si sarebbero trovati di fronte. Spezzoni d’epoca, tratti dagli archivi della Fondazione FS e dalle Teche RAI, ci riportano ai momenti immediatamente successivi all’attentato. Queste immagini dialogano con altre, contemporanee, dei luoghi dove si è consumata la strage, riprese dai finestrini del treno, nelle vicinanze della linea ferroviaria e su un plastico che riproduce la tratta appenninica.
Il percorso emotivo del film nasce dal confronto fra questi materiali e le memorie dei testimoni. Il documentario “Rapido 904 la strage di Natale”, prodotto da Zona in collaborazione con l’Associazione Familiari delle Vittime, è stato realizzato grazie ai fondi raccolti attraverso una campagna di crowdfunding, alla partecipazione della Toscana Film Commission e al supporto dei comuni di Collecchio, Castiglione dei Pepoli, Vernio e delle sezioni ANPI di Collecchio e Rovereto. Il film gode del patrocinio dei comuni di Milano, Bologna, Napoli, San Benedetto Val di Sambro e dell’Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 “Parri”.

Tags: . napolidicumentariopanpan di nspolirapido 904Strage di Natale
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa del papà e Pasqua a Città della Scienza

Succ.

Marvin e Prezioso in concerto all’Arenile di Bagnoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Marvin e Prezioso in concerto all’Arenile di Bagnoli

Marvin e Prezioso in concerto all’Arenile di Bagnoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?