• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova inchiesta su corruzione Anas. Deputato indagato per appalto in Sicilia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Nuova inchiesta su corruzione Anas. Deputato indagato per appalto in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Venerdì 11 marzo, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma, su richiesta della procura, ha eseguito una serie di arresti nell’ambito di un’inchiesta per corruzione negli appalti pubblici nei confronti di dirigenti e funzionari dell’ANAS.

Ricordiamo che l’ANAS è una società di proprietà dello stato, che gestisce buona parte delle strade e delle autostrade italiane. Le ordinanze di custodia cautelare riguardano 19 persone tra dirigenti e funzionari  e imprenditori titolari di aziende appaltatrici di opere pubbliche, un avvocato e un politico.

«Un marciume diffuso all’interno di uno degli enti pubblici più in vista nel settore economico degli appalti» ha detto il gip del Tribunale di Roma: in tutto sono 36 gli indagati – per le quali la Procura di Roma ha disposto le misure restrittive, tra questi gli imprenditori Mimmo Costanzo e Concetto Bosco Lo Giudice, vertici del colosso dell’edilizia catanese Tecnis che di recente è stato sequestrato su impulso della direzione investigativa antimafia.

A questi nomi si aggiungono quello di Marco Martinelli, attuale parlamentare di Forza Italia ed ex deputato di Alleanza Nazionale nella XV Legislatura, che avrebbe garantito ad un imprenditore la nomina di un presidente di gara “non ostile” per un appalto in Sicilia. Inoltre sono state effettuate oltre 50 perquisizioni in Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto, Molise e Campania.

Le accuse contestate vanno dalla corruzione alla turbata libertà degli incanti, passando per l’autoriciclaggio e favoreggiamento personale. Secondo gli inquirenti infatti, i vertici Anas avrebbero facilitato l’aggiudicazione di gare d’appalto a specifiche imprese, nei confronti delle quali si sarebbero mossi anche per sbloccare contenziosi, disapplicare penali e assicurare indebiti indennizzi in relazione a procedure di esproprio.

Insomma, l’intero operato dei funzionari pubblici per anni si sarebbe concretizzato in un vero e proprio «mercimonio», dove in cambio dei servizi illeciti prestati i dirigenti avrebbero ottenuto vantaggi e utilità.

A supportare l’operazione, denominata Dama Nera 2, sono state le risultanze del materiale acquisito lo scorso ottobre nell’ambito del primo capitolo della vicenda Dama Nera, che facevano presagire come il meccanismo corruttivo ipotizzato, riguardo l’assegnazione degli appalti, potesse essere ancora più vasto.

Tags: ANASappaltiDama nera 2indaginipubblichestrade
ADVERTISEMENT
Prec.

Ennesimo caso di malasanità in Campania: 56enne muore dopo intervento al cuore

Succ.

EUROPE: 30 anni di “The Final Countdown”, il tour e le due date italiane!

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
EUROPE: 30 anni di “The Final Countdown”, il tour e le due date italiane!

EUROPE: 30 anni di “The Final Countdown”, il tour e le due date italiane!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?