• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Eravamo ottantamila”: il libro che racconta gli anni d’oro del Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Eravamo ottantamila”: il libro che racconta gli anni d’oro del Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

piatto Ilario“Eravamo ottantamila” di Giuseppe Ilario ci fa rivivere uno spicchio dell’adolescenza dell’autore, nel segno della passione per il calcio e soprattutto per il Napoli, negli anni d’oro del calcio italiano raccontandoci, nello specifico, della stagione calcistica 1980/81.

ADVERTISEMENT

L’autore Giuseppe Ilario, avvocato e giudice di pace, già autore del libro ‘Irpinia, scopriamo gli altarini’ e numerosi articoli in materia giuridica sulla rivista “Il Denaro”, in questo caso ha confezionato un libro che trasuda passione, quella di un’intera città che vibra di speranza e che vede nella squadra cittadina un’occasione di rivalsa sociale prima che calcistica e che si illumina in quegli anni del sogno di un primo scudetto azzurro.

Giuseppe Ilario ci fa rivivere i momenti salienti del campionato, tra caffè Borghetti, partite al San Paolo e l’euforia per il grande talento del libero Rudi Krol. Ricordi ed emozioni di una fase della vita dello scrittore che si chiuderà con il sogno svanito dello scudetto, ma che resterà impressa nelle sue emozioni da giovane tifoso. L’autore concede ai suoi lettori anche il piacere di immaginare un finale diverso della storia, con Andy Warhol che dipinge il Vesuvio e Krol eletto sindaco. “Soddisfatto per l’esito della gara, notiziai mio padre esclamando: « Abbiamo vinto!». Lui, pacato, rispose con ironia: «Perché? Hai giocato anche tu?». Io replicai: «Sono tifoso, vado allo stadio e faccio parte del Napoli!”

A curare la prefazione del libro è stato il giornalista e scrittore Marco Martone, che ha vissuto anche lui il mitico periodo del calcio anni ’80 sulle gradinate dello stadio San Paolo di Napoli: “Il Napoli raccontato da Giuseppe Ilario appartiene a tanti di noi, poco più che adolescenti in un’epoca in cui si andava allo stadio rispettando riti e abitudini, ripetendo rituali e scaramanzie, dopo aver litigato con mamme e fidanzate per quell’ennesima domenica dedicata unicamente alla nostra squadra del cuore. L’autore ci accompagna, a piccoli passi, nel calcio senza sponsor e senza internet, con partite che si giocavano la domenica pomeriggio, in un mondo in cui i giocatori avevano sulle magliette i numeri dall’uno all’undici e mostravano tutte le proprie fragilità, debolezze e imperfezioni, anche fisiche”.

Tags: . napolianeddotieravamo ottantamilagiuseppe ilariolibroricordisscnstagione calcistica 1980/1981
ADVERTISEMENT
Prec.

Colomba “PanCaprese”: la tradizione pasquale si ispira all’isola di Capri

Succ.

“I numeri del Napoli”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
“I numeri del Napoli”

"I numeri del Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?