• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La nuova moda della camorra 2.0: tatuarsi ferite da arma da fuoco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
La nuova moda della camorra 2.0: tatuarsi ferite da arma da fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

due%20ferite%20da%20arma%20da%20fuoco%20copyright%20di%20simona%20sarritzuI tatuaggi: una moda dilagante tra i giovanissimi e non solo.

ADVERTISEMENT

È ormai vicenda nota che la camorra si serva dell’”indelebilità”, caratteristica imprescindibile del tatuaggio per imporre ai propri discepoli un servile ed indissolubile atto di fedeltà, volto a conferire il solenne tratto dell’eternità al legame che intercorre tra clan e gregari e, al contempo, rende più facile l’identificazione dei membri appartenenti ad una determinata organizzazione, con tutti i pro e i contro che questo comporta.

L’ultima “moda” in materia di tattoo, probabilmente tutt’altro che estranea alle dinamiche criminali, è quella di farsi incidere sul corpo ferite da arma da fuoco.

Mentre, in passato, gli uomini del clan si servivano dei tatuaggi proprio per coprire le cicatrici derivanti dalle ferite da arma da fuoco, adesso, la consolidata “predisposizione al macabro” che dilaga sia tra i giovani che tra le file della camorra, trova la sua più topica espressione proprio tra i giovani della camorra che si avvalgono anche di questo nuovo ed inquietante escamotage per “sfidare la paura”.

Già, ferite da spari. Un vanto da esibire con orgoglio per un giovane affiliato, perché simbolo di virile e fiera forza, oltre che di una battaglia vinta contro chi ha provato a farlo secco, quindi emblema di coraggio ed “invincibilità”.

Un delirante senso d’onnipotenza che dilaga con irrefrenabile veemenza tra i giovani camorristi, sempre più sfrontati, invasati, incattiviti, sempre più convinti di poter disporre della vita di tutti come meglio ritengono e soprattutto di poter decretare la morte di chiunque e per qualunque motivo o anche senza alcun motivo.

Una moda lanciata ed esibita dai giovani della periferia “più calda” di Napoli in termini di criminalità organizzata: Ponticelli.

Una scelta stilistica che si colloca giusto a metà strada tra “i simboli distintivi” dei due clan che in passato si erano avvalsi proprio dei tatuaggi per battezzare ed identificare i loro affiliati.

“Bodo” e “Fraulella”: i rispettivi soprannomi dei boss del clan De Micco e D’Amico, entrambi tatuati su migliaia di corpi, quelli dei loro fedelissimi. Ragazzi che in loro identificano modelli da seguire e rispettare, oltre che capi indiscussi ai quali sottostare per assecondarne richieste ed ordini.

939258_0150324_bodo5

Mentre, i ragazzi del clan di Bodo esibiscono quel soprannome accompagnato da pistole ed ideali, quali: “rispetto”, “lealtà”, “onore”; i gregari del clan di Fraulella prediligono i proiettili.

I TATUAGGI SU ALCUNI SOGGETTI ARRESTATI DAI CC DURANTE OPERA

Il richiamo ai valori ai quali facevano riferimento i primi, frammisto a quella che potrebbe essere definita “l’estremizzazione” dei proiettili tanto amati dai secondi, rendono impossibile stabilire con assoluta certezza se effettivamente si possa trattare di un nuovo “simbolo distintivo” di uno piuttosto che dell’altro clan.

12833259_2036759093215582_60563137_n

L’assenza dei soprannomi dei leader accanto ai tatuaggi che esibiscono ferite da armi da fuoco, però, potrebbe rappresentare la mutata volontà rispetto al passato di “camuffare” il nome del clan di appartenenza e in virtù della sanguinaria faida che tiene banco tra le mura del quartiere, le motivazioni sono più che plausibili e comprensibili: tra gli affiliati finiti in carcere e quelli uccisi dalle bande rivali, le mani a servizio del sistema rappresentano una risorsa preziosa che deve essere preservata con accortezza. Eppure, quella temeraria sfrontatezza esibita dall’eterna ferita scalfita sul corpo, rilancia la pronta ferocia dei fedelissimi “guerrieri” del clan, pronti a tutto, pur di difendere le sorti dell’organizzazione e conquistare lo scettro del potere criminale.

Più forti degli spari e pronti a sfidare qualsiasi sorte pur di portare a termine i loro compiti: questi sono i “nuovi giovani” della camorra, sempre più tatuati, sempre più cinici e spietati.

Tags: . napoliaffiliatiarma da fuocobodocamorraclanD'Amicode miccoferitefraulellagiovanigregarinapoli estponticelliproiettilisimbolotatuaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley sconfitto in casa dal Maglie

Succ.

Costa D’avorio: agguato al resort dei turisti occidentali

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Costa D’avorio: agguato al resort dei turisti occidentali

Costa D'avorio: agguato al resort dei turisti occidentali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?