• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“RICOMINCIO DA PIAZZA D’ARMI”: confronto sulla piazza più grande e meno sviluppata di Nola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
“RICOMINCIO DA PIAZZA D’ARMI”: confronto sulla piazza più grande e meno sviluppata di Nola
Share on FacebookShare on Twitter

news65796Si parlerà della piazza più importante della città di Nola, e dell’intero hinterland, sabato 12 marzo a Nola nell’incontro promosso dall’associazione “Piazza D’Armi”. Si tratta del primo evento pubblico organizzato dal gruppo di volontariato ed attivismo sociale nato a Nola alla fine dello scorso anno. Al centro del dibattito i mille problemi della piazza, che vanno dal recupero della caserma Principe Amedeo, alla gestione dell’area di parcheggio. Si punterà tuttavia l’attenzione anche sulle caratteristiche storiche ed archeologiche dell’area.

ADVERTISEMENT

A prendere la parola saranno:

  • Dott. Alberto Ruggiero, Presidente Movimento Piazza D’Armi: “Saluti di benvenuto”
  • Arch. Giuseppe Mollo, PhD Storia dell’Architettura e della città (DIARC – Università degli Studi di Napoli “Federico II”): “Piazza D’Armi. Note di storia urbana dalla seconda metà del Cinquecento al primo Novecento”
  • Prof. Mario Coletta, Docente di Urbanistica (Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Direttore Scientifico della Rivista Internazionale di Cultura Urbanistica TRIA) “La Caserma e il contesto urbano. Riflessioni”
  • Dott. Mario Cesarano, Funzionario della Soprintendenza Archeologica della Campania: “Nola – Piazza D’Armi: storie da un futuro possibile”
  • Arch. Giacomo Stefanile, già Dirigente Ufficio Urbanistica del Comune di Nola “Il senso del luogo urbano”
  • Arch. Salvatore Napolitano, Dirigente Ufficio Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Casoria: “Progettazione Urbana Partecipata – L’Esperienza Urbact III”
  • Avv. Geremia Biancardi, Sindaco di Nola: “Prospettive percorribili su Piazza D’Armi”
  • Gen. Carmine De Pascale, Generale di corpo d’Armata – III^ Commissione del Consiglio Regionale della Campania (Attività Produttive, Programmazione, Industria, Commercio, Turismo)
  • Prof. Ing. Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Presidente CRUI
  • A moderare il dibattito, che sarà seguito da un buffet, il giornalista Antonio Russo.

wpid-IMG_20121018_071313

“Questo nostro primo evento – sottolinea il presidente del movimento, Alberto Ruggiero – ha lo scopo preciso di informare in modo corretto ed approfondito l’opinione pubblica su un tema, quello della gestione e del futuro di piazza D’Armi, che in realtà non è stato mai realmente affrontato e risolto da alcuna amministrazione. Questo a dispetto delle potenzialità enormi che continua ad avere quello spazio così grande”. Tra i programmi futuri della giovane associazione l’organizzazione di altri eventi, sempre in ambito civico e culturale.

L’appuntamento è per le 16.30 nell’aula magna dell’Università Parthenope in piazza Giordano Bruno a Nola.

Tags: . napoli#volontariatoattivismocittadinanzagruppohinterland vesuvianonolapiazza d'armi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Succ.

Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro “Cento città contro il museo Lombroso”

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro “Cento città contro il museo Lombroso”

Sette anni di battaglia legale e culturale riassunti nel libro "Cento città contro il museo Lombroso"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?