• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Succede solo a Napoli…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Succede solo a Napoli…
Share on FacebookShare on Twitter

sdr

ADVERTISEMENT

L’antico poeta di Sulmona, Ovidio, nelle sue Metamorfosi narra della nascita del cosmo e dell’uomo: del Dio che separò la luce, le acque, le terre dal Caos primordiale ed infine plasmò l’uomo ad immagine degli dèi, donandogli – unico fra tutti gli esseri viventi – il privilegio di guardare in alto. E come l’uomo delle Metamorfosi amo passeggiare per Napoli guardandomi non solo intorno, ma in alto e fra i vicoli si scopre ciò che il passante distratto non vede…

Vi siete mai accorti della bellezza dei palazzi in tanti vicoli di Napoli? Guardi in alto e ti accorgi di portali maestosi, ingressi affrescati, facciate di raffinatissima eleganza. Via Maddaloni è uno stretto e breve vicoletto, un tratto poco ‟significativo” della plurimillenaria Spaccanapoli, lo attraversi in fretta, fra i passanti indifferenti, ma se guardi in alto vedi la bellezza: Palazzo Carafa di Maddaloni! In un vicolo, una facciata maestosa, elegantissima, a pochi metri da un altro palazzo che ne impedisce la prospettiva, un ingombrante vicino, troppo vicino, eppure non un palazzo qualsiasi, ma uno altrettanto maestoso, elegantissimo: palazzo Doria d’Angri!

Il palazzo Maddaloni, costruito nell’arco di due secoli, è un tipico palazzo aristocratico napoletano, passò in varie mani, fino a quando non fu acquistato dal duca di Maddaloni, discendente di quel Diomede Carafa che nel ‘400 sconfisse il diavolo di Mergellina, sotto le spoglie mortali di una donna bellissima e procace, la cui bellezza e pericolosità è rimasta proverbiale nella città della sirena ammaliatrice: «Si bella e ‘nfama comm’ o riavule ‘e Margellina!».

Il duca che comprò il palazzo nel ‘600, però, pare avesse proprio un caratteraccio: superbo, altero, amante delle belle donne, finendo per questo arrestato, come se non bastasse venne pure alle mani con Masaniello durante la rivolta! Forse per riscattare l’intero casato dalla fama non proprio bella, il duca decise di darsi un cambio di ‟immagine” ed incaricò il più richiesto architetto di Napoli, Cosimo Fanzago, di rifare ed ammodernare la faccia, almeno del palazzo… Il grande artista vi lavorò dal 1661 al 1665 e, senza modificarne l’assetto generale, intervenne sul portale, sullo scalone e sul loggiato, trasformando il palazzo da tardo cinquecentesco in sontuosa residenza barocca! Chi ci abita dice che in alcune notti pare si senta ancora il duca camminare per i corridoi del palazzo, parlare con Casanova e Alessandro Scarlatti, ospiti in epoche diverse del palazzo, ma questa è un’altra storia…

 

sdr dav mde

Tags: . napoliduca di MaddaloniMasanielloPalazzo MaddaloniRegno di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: stasera alle 20,30 a Cercola la sfida al Rieti

Succ.

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?