• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Succede solo a Napoli…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Succede solo a Napoli…
Share on FacebookShare on Twitter

sdr

ADVERTISEMENT

L’antico poeta di Sulmona, Ovidio, nelle sue Metamorfosi narra della nascita del cosmo e dell’uomo: del Dio che separò la luce, le acque, le terre dal Caos primordiale ed infine plasmò l’uomo ad immagine degli dèi, donandogli – unico fra tutti gli esseri viventi – il privilegio di guardare in alto. E come l’uomo delle Metamorfosi amo passeggiare per Napoli guardandomi non solo intorno, ma in alto e fra i vicoli si scopre ciò che il passante distratto non vede…

Vi siete mai accorti della bellezza dei palazzi in tanti vicoli di Napoli? Guardi in alto e ti accorgi di portali maestosi, ingressi affrescati, facciate di raffinatissima eleganza. Via Maddaloni è uno stretto e breve vicoletto, un tratto poco ‟significativo” della plurimillenaria Spaccanapoli, lo attraversi in fretta, fra i passanti indifferenti, ma se guardi in alto vedi la bellezza: Palazzo Carafa di Maddaloni! In un vicolo, una facciata maestosa, elegantissima, a pochi metri da un altro palazzo che ne impedisce la prospettiva, un ingombrante vicino, troppo vicino, eppure non un palazzo qualsiasi, ma uno altrettanto maestoso, elegantissimo: palazzo Doria d’Angri!

Il palazzo Maddaloni, costruito nell’arco di due secoli, è un tipico palazzo aristocratico napoletano, passò in varie mani, fino a quando non fu acquistato dal duca di Maddaloni, discendente di quel Diomede Carafa che nel ‘400 sconfisse il diavolo di Mergellina, sotto le spoglie mortali di una donna bellissima e procace, la cui bellezza e pericolosità è rimasta proverbiale nella città della sirena ammaliatrice: «Si bella e ‘nfama comm’ o riavule ‘e Margellina!».

Il duca che comprò il palazzo nel ‘600, però, pare avesse proprio un caratteraccio: superbo, altero, amante delle belle donne, finendo per questo arrestato, come se non bastasse venne pure alle mani con Masaniello durante la rivolta! Forse per riscattare l’intero casato dalla fama non proprio bella, il duca decise di darsi un cambio di ‟immagine” ed incaricò il più richiesto architetto di Napoli, Cosimo Fanzago, di rifare ed ammodernare la faccia, almeno del palazzo… Il grande artista vi lavorò dal 1661 al 1665 e, senza modificarne l’assetto generale, intervenne sul portale, sullo scalone e sul loggiato, trasformando il palazzo da tardo cinquecentesco in sontuosa residenza barocca! Chi ci abita dice che in alcune notti pare si senta ancora il duca camminare per i corridoi del palazzo, parlare con Casanova e Alessandro Scarlatti, ospiti in epoche diverse del palazzo, ma questa è un’altra storia…

 

sdr dav mde

Tags: . napoliduca di MaddaloniMasanielloPalazzo MaddaloniRegno di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: stasera alle 20,30 a Cercola la sfida al Rieti

Succ.

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Napoli Volley, domani match interno con Maglie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?