• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Domani a Treviso: Cinema e narrazioni identitarie al Centro Culturale “Ettore Scola” apre tre giornate sui beni culturali
Share on FacebookShare on Twitter

Ettore Scola anni 70Venerdì 11 Marzo alle ore 21.30 presso il Centro Culturale “Ettore Scola” di Trevico, una serata speciale dedicata al tema “Cinema e narrazioni identitarie”, sarà l’evento clou di tre giornate di studio e progettazione organizzate dall’Università Suor Orsola Benincasa tra Daunia e Alta Irpinia e dedicate al tema “Le nuove frontiere della fruizione e della narrazione dei beni culturali”.

ADVERTISEMENT

“Lo sviluppo del settore turistico legato ai beni culturali passa necessariamente per un rinnovamento radicale dell’esperienza di fruizione da offrire ai visitatori, che ha bisogno della creazione di nuovi percorsi di allestimento multimediale e di storytelling, che rappresentano anche un importante volano di sviluppo occupazionale per i giovani umanisti con competenze tecnologiche e capacità manageriali”. Paola Villani, presidente del Corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta così l’iniziativa nata nell’ambito delle attività didattiche del primo corso universitario italiano di Alta Formazione post laurea specificamente dedicato all’Exhibition Design per la formazione di esperti in allestimenti multimediali e narrazioni museali, ed organizzata in collaborazione con il Comune pugliese di Accadia, il Comune campano di Trevico, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, la Fondazione Salvatore, e il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia, che parteciperà agli incontri nell’ambito delle attività formative previste dalla nuova normativa de “La buona scuola” per l’alternanza scuola/lavoro.

L’appuntamento inaugurale è fissato per venerdì 11 marzo presso la Sala Consiliare del Comune di Accadia Invito e Programma Le nuove frontiere dei beni culturalicon la lectio inauguralis di Alessio Mazza, ricercatore in Scienze umane e nuove tecnologie all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dedicata al tema “Fonti letterarie, documentarie e iconografiche per la narrazione del patrimonio culturale”. Alle 17 “Il racconto dei racconti” affidato al filosofo Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero filosofico al Suor Orsola, che proverà a tracciare ipotesi teoriche e applicazioni possibili per una nuova narrazione dei beni culturali.

L’evento clou venerdì alle 21.30 presso il Centro Culturale “Ettore Scola” di Trevico, dove il sindaco Nicolino Rossi introdurrà dalla proiezione del celebre film di Ettore Scola sull’emigrazione meridionale “Trevico-Torino – Viaggio nel Fiat-Nam” (Italia, 1973). A seguire il dibattito su “Cinema e narrazioni identitarie” con il filosofo Gennaro Carillo, lo scienziato Marco Salvatore, il giornalista Roberto Conte e il regista teatrale irpino de “Il Demiurgo”, Franco Nappi.

“Queste giornate di alta formazione organizzate con una delle più prestigiose Università del Mezzogiorno e con l’Associazione dei Borghi Autentici Italiani – sottolinea il sindaco di Trevico, Nicolino Rome Film Festival 2015; 'Ridendo e scherzando'Rossi– sono una testimonianza concreta della volontà della nostra amministrazione di sviluppare nuove sinergie che siano la base per creare una rete anche intercomunale, come dimostra la collaborazione con il Comune di Accadia, in grado di progettare un’offerta di turismo culturale sempre più attrattiva per i nostri territori”.

Sabato e domenica mattina ad Accadia sempre a partire dalle 10 visite guidate gratuite alla scoperta del Rione Fossi e delle altre perle del centro storico in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia.

Da sabato alle 11.30 a domenica alle 13 presso la Sala Consiliare del Comune di Accadia quattro sessioni di incontri su “Le nuove idee per la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese”. Con gli interventi di Alessia Carozza, Franz Cerami e Leopoldo Repola si discuterà de “La rete dei Borghi Autentici d’Italia tra conservazione e valorizzazione”, di “Una nuova narrazione delle identità territoriali e dei beni culturali”, di “Senso e rappresentazione negli spazi museali immersivi” e di “Memoria e Futuro”, con un confronto di idee per un progetto di allestimento museale multimediale e di narrazione dell’identità territoriale per Accadia.

Tags: beni culturalicentro culturaleettore scola
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquale Scotti, il braccio destro di Cutolo, torna in Italia dopo più di 30 anni di latitanza

Succ.

Agente ucciso a Ponticelli: un’estorsione il possibile movente

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.

Agente ucciso a Ponticelli: un'estorsione il possibile movente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?