• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Velantariato, la vela per tutti: corsi di vela gratuiti per giovani disabili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
Velantariato, la vela per tutti: corsi di vela gratuiti per giovani disabili
Share on FacebookShare on Twitter

velantariato-700x311Velantariato è un progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù.

ADVERTISEMENT

Un altro progetto vinto ed altre opportunità di 100 corsi di vela gratuiti per giovani disabili dai 18 ai 35 anni e di formazione per 30 giovani volontari.

 

Organizzato dall’Associazione “Peepul Onlus – dalla parte dei Disabili” e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Peepul Sport Onlus” nell’ambito del progetto “VELAntariato” (CUP: J68I15000090008).

Finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Un’esperienza unica a contatto col nostro meraviglioso mare!

Destinatari:

– Giovani tecnici educatori, neo-laureati/laureandi in Scienze Motorie, tecnici sportivi accreditati, interessati a lavorare nell’area Disabilità/sport per tutti;
– Giovani volontari che desiderano prestare il loro importante contributo in attività sportive (segnatamente la vela) rivolte a persone con disabilità;
–  Giovani Operatori Socio Assistenziali interessati ad acquisire competenze nel settore dello sport per tutti;

Obiettivi del Corso:

•  Fornire ai partecipanti una formazione teorica di base relativa alle disabilità fisiche mentali e sensoriali ed un implementazione pratica nell’attività motoria a finalità inclusiva e valorizzante.
•  La formazione valorizzerà l’acquisizione di conoscenze specifiche ed il saper fare. Il corso consente al tecnico educatore ed al volontario di sviluppare competenze che gli consentano di operare nell’ambito delle attività rivolte a persone disabili secondo obiettivi di socializzazione, prevenzione, stimolazione di abilità e costruzione di autonomie nel contesto motorio-sportivo.
• Particolare attenzione verrà data alla capacità di progettazione ed ideazione dell’attività velica a seconda della tipologia di bisogni della persona e del contesto in cui si andrà ad operare.
• I Partecipanti, al termine del percorso formativo, dovranno essere in grado di creare proposte motorie, principalmente ma non necessariamente afferenti alla vela, ma funzionali a favorire l’integrazione ed a stimolare le abilità delle persone con disabilità consentendo la formazione autonomie individuali.

Tirocinio: 30 ore da svolgersi presso le basi nautiche Peepul di Nisida e Molosiglio: Attività di simulazione e role-playing in situazione: i partecipanti fruiscono dell’ambiente utilizzando strumenti che permetteranno di immedesimarsi nella condizione di disabilità motoria, prendendo così maggiore coscienza delle specifiche esigenze. Laboratorio ‘esperienziale’.  Spostamento disabili con ‘imbracatura’ o sul pontile.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
La preadesione, obbligatoria, deve avvenire trasmettendo la scheda di iscrizione allegata all’indirizzo email: [email protected] .

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

 

Tags: . napolicorsi di velaDisabilidisabilitàgiovanilaureandilaureatiscienze motoriesportvelantariato
ADVERTISEMENT
Prec.

Robert Plant in concerto a Napoli: ecco quando

Succ.

“Pompei 3D” a San Lorenzo Maggiore

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
“Pompei 3D” a San Lorenzo Maggiore

"Pompei 3D" a San Lorenzo Maggiore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?